
Conservazione del basilico per l’inverno.
La conservazione del basilico fresco per la scorta invernale. Siamo in estate e tutto abbonda e cosi pensiamo alle conserve per l’inverno, melanzane, zucchine, peperoni, una marea di ricette sott’olio, liquori, confetture e marmellate. Tutti alimenti che si conservano per quando non saranno più di stagione. Naturalmente non può mancare il basilico, il re della cucina e ci sono svariati modi per la conservazione del basilico. io vi propongo le mie ricette di conservazione, qualcuna risale a mia madre.
Il profumo dell’estate sarà cosi, ancora, nei nostri piatti.
Il basilico prima di essere usato va lavato con tutto il ramoscello e fatto asciugare, facendo attenzione a non rovinare le foglie.
Curiosi di leggere le ricette fate un clic sulla foto e potrete leggere le ricette complete del basilico.
Per qualsiasi informazione mi puoi contattare nella mia pagina facebook IncucinaconMire mi trovi, su Twitter. Pinterest Linkedin

La ricetta del basilico in olio, siamo in estate e c’è abbondanza di tanti prodotti dell’orto, sia che si coltivano nel proprio orto o che si acquistano è il periodo per pensare a quando si sarà in inverno e non c’è più tutta quest’abbondanza di profumi e sapori e allora via alle preparazioni di conserve […]

La Ricetta del basilico sotto sale, è un metodo di conservazione per avere il basilico sotto-sale a disposizione anche nel periodo invernale quando il basilico fresco non c’è più. Il basilico è una pianta che ha bisogno di un clima mite e caldo per poter crescere e sviluppare bene, non sopporta una temperatura al di […]

Oggi voglio farvi conoscere il basilico essiccato per l’inverno, In estate ognuno di noi ha la sua coltivazione di basilico, chi ha l’orto ne ha sicuramente in grande quantità, ma anche sul davanzale o sul balcone ognuno di noi ha la pianticella di basilico, pronta da usare le sue foglie nel sugo o nell’insalata di […]

Il basilico congelato è un altro modo di conservazione per avere il basilico anche d’inverno. Il basilico è una pianta che d’estate è su tutti i nostri balconi e orti, il segreto per farla durare a lungo è tagliare i rami di frequente, così eliminando le infiorescenze e gli steli lunghi la pianta prende forza […]