Pubblicità

Torta all’ananas rovesciata

La torta all’ananas rovesciata è una torta morbida molto gustosa e scenografica, adatta sia per la prima colazione e la merenda che per essere servita a fine pasto: questa torta all’ananas rimane infatti umida e succosa, grazie anche al caramello presente sul fondo, o meglio sulla superficie del dolce: la particolarità di questo dolce all’ananas, infatti, è che una volta cotto va rovesciato, in modo che le fette di ananas caramellate rimangano in superficie come decorazione; questa operazione va fatta prima che si raffreddi.
La ricetta della torta all’ananas rovesciata è abbastanza semplice, l’unico punto in cui dovete fare attenzione è proprio la preparazione del caramello, che va sempre seguito da vicino per non rischiare di bruciarlo. Per realizzare la torta all’ananas consiglio di usare dell’ananas sciroppato, sia perché così avrete delle fette regolari con cui decorare il dolce, sia perché potrere usare il suo sciroppo per insaporire l’impasto. Se volete realizzare la torta all’ananas rovesciata usando dell’ananas fresco, pulitelo usando un levatorsoli e al posto dello sciroppo usate del succo di ananas.

torta all'anans rovesciata con ananas fresco o sciroppato e caramello ricetta il chicco di mais
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità
342,07 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 342,07 (Kcal)
  • Carboidrati 47,80 (g) di cui Zuccheri 29,65 (g)
  • Proteine 5,00 (g)
  • Grassi 15,68 (g) di cui saturi 9,81 (g)di cui insaturi 5,73 (g)
  • Fibre 0,86 (g)
  • Sodio 23,79 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 132 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per una torta all’ananas di 23 cm di diametro

Se siete celiaci potete preparare la torta rovesciata all’ananas sostituendo i 250 g di farina 00 con 200 g di farina di riso finissima + 50 g di fecola di patate. Ricordatevi che entrambe devono avere in etichetta la scritta “senza glutine”, così come il lievito per dolci.

Per la torta all’ananas rovesciata

  • 3uova (medie)
  • 250 gfarina 00
  • 150 gburro (morbido)
  • 100 gzucchero
  • 10 glievito in polvere per dolci
  • 400 gananas, sciroppato (pesato sgocciolato)
  • 100 gsucco di ananas (o lo sciroppo stesso di conservazione)

Per il caramello

  • 100 gzucchero
  • 50 gsucco di ananas (o acqua, o lo sciroppo stesso di conservazione)
  • 20 gburro

Strumenti

  • 1 Tegame dal fondo spesso
  • 1 Tortiera di 23 cm di diametro
  • carta da forno
  • 1 Ciotola
  • 2 Fruste elettriche
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Setaccio
Pubblicità

Come preparare la torta all’ananas rovesciata

  1. Per preparare la torta all’ananas rovesciata vi servirà del burro morbido: se avete tempo tagliatelo a tocchetti e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente per 30 minuti. Per velocizzare l’operazione io lo metto in una ciotolina nel forno spento con la luce accesa e in una decina di minuti diventa sufficientemente morbido per essere lavorato.

  2. Foderate quindi con la carta da forno una tortiera di 23 cm di diametro (1); se ne avete una da 22 potete usare le stesse dosi prolungando i tempi di cottura di 3-4 minuti; per una teglia da 24 cm usate sempre le stesse dosi, ma controllate la cottura 3-4 minuti prima. Per tortiere di diversa misura ricalcolate le dosi in proporzione usando le indicazioni che trovate in questo articolo.

  3. Passate alla preparazione del caramello: in un tegame dal fondo spesso mettete 100 g di zucchero, 20 g di burro e 50 g dello sciroppo di ananas in barattolo (o in alternativa usate del succo di ananas) (2).

  4. Pubblicità
  5. torta all'anans rovesciata con ananas fresco o sciroppato e caramello ricetta il chicco di mais 1 fare il caramello

    Accendete la fiamma e fate sciogliere bene lo zucchero, mescolando brevemente. Noterete che inizialmente il caramello assumerà un colore chiaro, quasi bianco, e farà un po’ di schiuma (3).

  6. A questo punto abbassate la fiamma e continuate a cuocere il caramello finché non inizierà ad assumere un colore leggermente ambrato (4).

  7. Toglietelo dal fuoco e versatelo subito nella tortiera rivestita di carta forno (5), ruotandola leggermente per distribuirlo in modo uniforme su tutto il fondo.

  8. Pubblicità
  9. torta all'anans rovesciata con ananas fresco o sciroppato e caramello ricetta il chicco di mais 2 mettere ananas

    Disponetevi le fette di ananas sciroppato (6), una al centro e 5 intorno. A seconda della grandezza delle fette e della tortiera potete anche tagliarle a metà.

  10. Dedicatevi quindi all’impasto della torta all’ananas: mettete in una ciotola il burro morbido a pezzetti assieme allo zucchero (7) e sbattete con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto cremoso (8).

  11. Torta all’ananas rovesciata ricetta dolce il chicco di mais 3 montare burro e zucchero

    Aggiungetevi poi le uova una per volta (9), incorporando bene la prima, prima di aggiungere la successiva.

  12. Pubblicità
  13. Torta all’ ananas rovesciata ricetta dolce il chicco di mais 4 fare l'impasto

    Unite anche la farina e il lievito setacciati (10) e amalgamateli al composto. Versate anche il succo o lo sciroppo di ananas (11) e mescolate accuratamente. Alla fine otterrete un impasto liscio e piuttosto consistente (12).

  14. Torta all’ananas rovesciata ricetta dolce il chicco di mais 5 unire ananas

    Tagliate a tocchetti le restanti fette di ananas (13) e incorporatele all’impasto (14), mescolando con cura con una spatola per distribuirle uniformemente. Trasferite l’impasto nella tortiera (15).

  15. Distribuitelo con cura (è piuttosto denso, quindi vi richiederà un po’ di attenzione) e livellatelo bene con il dorso di un cucchiaio (16).

  16. Pubblicità
  17. Cuocete la torta all’ananas rovesciata nel forno già caldo a 180° (statico) per circa 40 minuti. Quando la superficie sarà dorata fate la prova dello stecchino, che dovrà risultare abbastanza asciutto (i pezzetti di ananas la rendono comunque un po’ umida).

  18. Torta all’ananas rovesciata ricetta dolce il chicco di mais 5 cuocere il dolce

    Sfornate il dolce (17) e fatelo riposare per 10 minuti, quindi aiutandovi con un piatto rovesciatelo, eliminando la carta da forno dai bordi e dalla superficie (18); fatelo raffreddare completamente.

  19. Servite la torta all’ananas rovesciata così com’è, oppure guarnita con delle ciliegie candite, dei mirtilli o delle fragoline.

  20. Pubblicità

Notw

Conservazione

La torta rovesciata all’ananas si può conservare a temperatura ambiente per 2 o 3 giorni.

Consigli e varianti

Come detto, la parte un po’ più complicata di questa ricetta è solo nella preparazione del caramello, che deve essere tolto dal fuoco appena inizia a colorirsi. Considerate infatti che continuerà a cuocere anche in forno, per cui se è troppo scuro rischia di bruciarsi.

Se non avete voglia di preparare il caramello potete ometterlo: questa torta all’ananas è buonissima lo stesso.

Se usate ananas fresco cercate di tagliarlo a fette regolari, aiutandovi magari con un affetta-ananas o, se non ce l’avete, con un levatorsoli per eliminare almeno la parte centrale in modo uniforme.

Se cercate altre torte alla frutta semplici e d’effetto adatte sia per la prima colazione che come dessert da fine pasto provate anche la torta ricotta e fragole, la torta di mele frullate oppure questa torta alle clementine.

In questo articolo sono presenti link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

8 Risposte a “Torta all’ananas rovesciata”

  1. E’ una torta che adoro e ho anche provato a realizzarla, ma le fette di ananas mi sono finite tutte in mezzo all’impasto…buona ma non bella! Credo di non averle asciugate bene…d’accordissimo sull’ananas sciroppato, anche a me piace mettere il succo nell’impasto!

    1. Ciao credo che tu abbia sbagliato a mettere le fette di ananas si mettono sul fondo della teglia e ci si versa l’impasto sopra che cuocendosi ferma le fette giusto ?

  2. Salve,la torta di ananas è la mia preferita ma il caramello come base lo faccio con lo zucchero il burro ma uso la cannella al posto dello zucchero di canna e ti assicuro che buonissima lo stesso magari da provare che ne dici ?
    Un saluto a tutti.

  3. Ciao Fra,
    provata e venuta bene! ottima ricetta come sempre. Ho usato ananas fresco che qua abundat e un pochino di latte al posto dello sciroppo.
    Sei veramente la mia bibbia culinaria, vengo qua, metto in ricerca e spunta sempre la ricetta di quello che cerco!
    un caro saluto
    pf

    1. Ahaha non esageriamo dai 😀 Sono contenta che sia venuta bene, immagino che dove sei tu gli ananas oltre che abbondare siano anche molto più buoni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.