La torta morbida alle fragole e ricotta Ăš un dolce soffice e delizioso, senza burro, che si prepara velocemente in pochi semplici passaggi. Grazie alla sua consistenza soffice e leggermente umida, la torta morbida alle fragole e ricotta si presta ad essere servita non solo a colazione, ma anche a fine pasto. Questa torta morbida alle fragole e ricotta, inoltre, puĂČ essere unâidea carina per la festa della mamma, poichĂ© si presenta anche molto bene. Se la vostra mamma ama i dolci con le fragole la torta morbida alle fragole e ricotta Ăš la ricetta giusta per farle una sorpresa in questa occasione! CiĂČ che rende speciale questa torta morbida alle fragole e ricotta Ăš sicuramente la presenza delle fragole in gran quantitĂ : alcune vanno infatti tagliate a pezzi piccoli e mescolate con lâimpasto, altre invece, tagliate sottili, serviranno a creare un bel motivo decorativo sulla superficie. La ricotta, inoltre, dĂ a questo dolce una consistenza unica! Con questo mpasto le fragole allâinterno del dolce si distribuiranno uniformemente e non affonderanno, cosĂŹ come quelle in superficie. La torta morbida alle fragole si puĂČ servire con un poâ di panna montata o spolverizzata con dello zucchero a velo, anche se io ho preferito lasciarla cosĂŹ comâĂš per non nascondere la decorazione sulla superficie.
* Se siete celiaci quelli segnati con asterisco sono ingredienti a rischio, devono quindi riportare la scritta “senza glutine”

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- DifficoltĂ : Bassa
- Porzioni: 10 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
350 g Fragole
-
3 Uova
-
250 g Ricotta
-
200 g Zucchero
-
120 g Farina 00 (+ un cucchiaio per le fragole; io ho usato un mix per dolci senza glutine)
-
70 g Fecola di patate*
-
80 ml Olio di semi
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci*
-
1 bustina Vanillina*
Preparazione
-
Per preparare la torta morbida alle fragole e ricotta iniziate lavando le fragole e privandole del picciolo. Tenetene da parte 40-50 g per decorare la superficie. Le altre tagliatele a pezzetti (1) e infarinatele con un cucchiaio di farina (2). In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero con una frusta elettrica, fino a ottenere una crema omogenea (3).
-
Unitevi quindi le uova una per volta (4) e continuate a lavorare lâimpasto con le fruste. Aggiungete quindi la farina setacciata insieme alla fecola, al lievito e alla vanillina (5). Amalgamate bene il tutto e, mentre continuate a sbattere lâimpasto con le fruste, versate lâolio a filo (6).
-
Lavorate il composto ancora per un paio di minuti, fino a che non sarĂ fluido e omogeneo (7). Aggiungete a questo punto le fragole che avete infarinato (8) e distribuitele bene in tutto il composto, mescolando delicatamente con una spatola. Rivestite con la carta da forno una tortiera di 22 cm di diametro. Se non ne avete una di queste dimensioni, in questo articolo troverete unâutile guida per sostituire la tortiera o per modificare le dosi della ricetta, Distribuitevi lâimpasto della torta morbida alle fragole e ricotta livellandolo con una spatola (9).
PubblicitĂ -
Prendete a questo punto le fragole che avete tenuto da parte e tagliatele longitudinalmente a fette molto sottili (10). Distribuitele sulla superficie del dolce formando un motivo a raggera o secondo la decorazione che preferite (11). Cuocete la torta morbida alle fragole e ricotta nel forno giĂ caldo a 180° (statico) per 40-45 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino: la torta morbida alle fragole e ricotta rimarrĂ sempre leggermente umida, ma se vi rendete conto che lâinterno Ăš ancora crudo e quasi liquido prolungate la cottura di 5-10 minuti. Una volta cotta, lasciate la torta morbida alle fragole allâinterno del forno con lo sportello semiaperto per 5-10 minuti, in modo che non si sgonfi una volta sfornata. Trascorso questo tempo potete sfornarla (12) e attendere che si raffreddi completamente prima di estrarla dalla tortiera.
-
Servite la torta morbida alle fragole e ricotta a colazione, a merenda o a fine pasto.
chĂš bellezza franci!!!Ăš stupenda e morbidissima…chĂš voglia di assaggiarla
Umida e golosa ottima per la merenda…ciao Francesca complimenti !
Ciao la posso fare il giorno prima?
Grazie,per la ricetta
Ciao, sĂŹ il giorno prima non ci sono problemi đ