La torta alle fragole e cocco è un dolce soffice e leggermente umido, perfetto sia per una colazione golosa che come dessert di fine pasto. L’aroma intenso del cocco, ottenuto grazie all’uso di cocco grattugiato e yogurt al cocco, si intreccia armoniosamente con la dolcezza fresca e leggermente acidula delle fragole, regalando un equilibrio di sapori irresistibile. Questa ricetta prende ispirazione dalla celebre torta 7 vasetti, il classico dolce che si prepara misurando gli ingredienti con il vasetto dello yogurt. Per questa versione, ho prima riconvertito in grammi le quantità della ricetta originale e poi modificato l’impasto, sostituendo parte della farina con il cocco rapè. Questo non solo esalta il sapore del dolce, ma garantisce anche una consistenza perfetta: le fragole rimangono ben distribuite nell’impasto e non affondano durante la cottura, regalando un risultato equilibrato e armonioso. Facile da realizzare e perfetta per la stagione primaverile, la torta alle fragole e cocco è il dolce ideale per chi ama i sapori delicati ma decisi, in un connubio delizioso tra freschezza e dolcezza.
Ti potrebbero interessare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per una torta alle fragole e cocco di 20 cm di diametro
Se siete celiaci, potete sostituire la farina 00 con pari peso di farina di riso finissima. Controllate anche che i seguenti ingredienti abbiano in etichetta la scritta “senza glutine”: farina di riso, yogurt al cocco, cocco rapè, lievito per dolci, zucchero a velo.
- Energia 301,46 (Kcal)
- Carboidrati 38,63 (g) di cui Zuccheri 21,50 (g)
- Proteine 5,69 (g)
- Grassi 15,14 (g) di cui saturi 3,52 (g)di cui insaturi 10,86 (g)
- Fibre 1,12 (g)
- Sodio 93,12 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare la torta soffice allo yogurt con fragole e cocco
Per preparare la torta alle fragole e cocco, iniziate sgusciando in una ciotola le uova. Unitevi lo zucchero e un pizzico di sale (1). Montatele per 5 minuti circa con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro. Sempre mescolando con le fruste, unite a filo l’olio di semi (oppure il burro fuso) (2). Incorporatelo bene all’impasto, quindi unite anche lo yogurt al cocco (3).

Continuate a lavorare il tutto con le fruste per un minuto o due, per ottenere un composto omogeneo. Setacciatevi quindi all’interno la farina mescolata con il lievito (4). Unite anche il cocco rapè (5) e con una spatola o un cucchiaio di legno mescolate con cura. Alla fine l’impasto dovrà essere fluido e omogeneo (6).

Lavate le fragole e asciugatele bene, quindi eliminate il picciolo e tagliatele a pezzi piuttosto piccoli (7). Se volete, una delle fragole potete tagliarla a fettine per decorare il dolce in superficie (8). Unite le fragole a pezzetti all’impasto (9).

Con la spatola mescolate delicatamente per distribuirle in modo uniforme (10). Rivestite con la carta da forno una tortiera di 20 cm di diametro. Se non ne avete una di queste misure, consultate questa guida che vi aiuterà a modificare le dosi in base alla misura della vostra tortiera. Versatevi l’impasto e livellatelo bene con la spatola, quindi aggiungete sulla superficie le fettine di fragola tenute da parte (11). Cuocete la torta allo yogurt con fragole e cocco nel forno già caldo a 180° (statico) per 50 minuti circa, finché non sarà gonfia e dorata (12).

Prima di sfornarla fate la prova con uno stecchino, ma considerate che, rispetto alla versione base della 7 vasetti, questa rimane un po’ più umida a causa delle fragole. Una volta fredda toglietela dallo stampo e spolverizzatela con un po’ di zucchero a velo prima di servirla.

Conservazione
Potete conservare il dolce a temperatura ambiente, chiuso in un contenitore per torte, per circa 3 giorni.
Consigli e varianti
Se non trovate lo yogurt al cocco, potete sostituirlo con uno yogurt alle fragole oppure con uno yogurt bianco naturale.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsApp, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.