L’insalata con salmone crudo è un piatto unico appetitoso e nutriente, una ricetta fresca e leggera adatta anche all’estate che sta arrivando. Se state cercando un’idea per un’insalatona ricca e diversa dal solito – e se come me amate sushi e sashimi – l’insalata con salmone crudo è la ricetta che fa per voi e che potete poi personalizzare a piacere, aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono: il risultato sarà un piatto sano, sfizioso e coloratissimo.
Io ho preparato questa insalata con salmone crudo usando una base di lattuga iceberg e rucola, a cui ho aggiunto avocado, fagioli edamame, carote tagliate a julienne e semi di sesamo. Per condire il salmone ho preparato una semplice emulsione di olio, succo di limone e salsa di soia. L’insalata con salmone crudo va servita appena condita, altrimenti il salmone potrebbe rovinarsi.
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni1 persona
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaGiapponese
Ingredienti per un’insalata con salmone crudo
Per l’insaltona al salmone
Per marinare il salmone crudo
- Energia 672,54 (Kcal)
- Carboidrati 18,55 (g) di cui Zuccheri 5,71 (g)
- Proteine 34,07 (g)
- Grassi 54,64 (g) di cui saturi 7,44 (g)di cui insaturi 12,35 (g)
- Fibre 10,67 (g)
- Sodio 955,04 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare l’insalata con salmone crudo
Per preparare l’insalata con salmone crudo in tutta sicurezza è fondamentale che il pesce sia stato correttamente abbattuto, per scongiurare la presenza di parassiti che possono essere anche pericolosissimi per la salute. Io generalmente acquisto salmone già abbattuto a filetti, appositamente pensato per sushi, sashimi etc. che, oltre ad essere stato già abbattuto, è anche privo di lische, di pelle e di grasso.
Se non siete sicuri che il pesce sia stato abbattuto, potete farlo voi stessi nel vostro freezer: mettete il filetto intero in un sacchetto per la congelazione, chiudetelo con un laccetto e congelatelo a -18° C per 96 ore almeno; questa è la procedura corretta per abbattere il pesce in casa, come indicato anche dal Ministero della salute. Prima di consumarlo andrà ovvamente scongelato in frigorifero per alcune ore.
Prendete quindi il filetto di salmone abbattuto e tagliatelo a cubetti non troppo piccoli, circa 1 cm/1,5 cm di lato. Mettetelo in una ciotola. In un bicchiere mescolate 2 cucchiai di olio con un cucchiaio di salsa di soia e qualche goccia di succo di limone, mescolate il tutto energicamente con una forchetta e usate la salsa ottenuta per condire il salmone. Lasciatelo marinare per 5-10 minuti, giusto il tempo di preparare il resto dell’insalata.

Lavate la lattuga iceberg e la rucola e asciugatele usando una centrifuga per insalate, quindi tagliatele a listarelle e mettetele sul fondo dell’insalatiera. Spuntate e raschiate le carote, tagliatele a julienne usando un coltello affilato, oppure un affettaverdure con la lama apposita per le verdure a julienne. Aggiungetele all’insalata.
Sbucciate l’avocado e tagliatelo a cubetti; per evitare di farlo scurire potete spruzzarlo leggermente con del succo di limone o di lime. Aggiungetelo nell’insalatiera.

Unitevi anche i fagioli edamame già cotti e condite il tutto con un pizzico di sale e un filo di olio. Fate scaldare sul fornello una padellina antiaderente, quindi versatevi i semi di sesamo e fateli tostare brevemente. Bastano pochi secondi, fate attenzione perché bruciano facilmente.
Completate con il salmone crudo marinato, guarnite il tutto con i semi di sesamo e gustate subito la vostra insalata con salmone crudo.

Cosa mettere nell’insalata con salmone crudo
Quella che vi ho mostrato è solo una delle tante possibilità per gustare un’insalata con salmone crudo ricca e nutriente; per quel che riguarda la base, potete sostituire la lattuga iceberg e la rucola con il tipo di insalata che preferite: songino, spinacino, lattuga romana, insalata riccia… Insieme alle carote e all’avocado, o in loro sostituzione, potete usare altra verdura o frutta: cetrioli, cipolle rosse, ravanelli, sedano, mela verde, mango, ananas… I fagioli edamame possono essere sostituiti con altri legumi, ad esempio dei fagioli cannellini oppure dei ceci.
Se vi piace il sushi e il pesce crudo non perdete questo speciale dedicato alla poke bowl, mentre in questo articolo trovate tante ricette di insalatone estive!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsApp, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.