Il burrito con pollo e guacamole è un piatto tipico della cucina messicana, costituito da una sorta di piadina morbida, la tortilla, chiusa a mo’ di pacchetto e farcita con pollo a listarelle, salsa guacamole e tanti altri gustosi ingredienti. Io, ad esempio, oltre al pollo insaporito con spezie e lime e al classico guacamole, ho aggiunto qualche pomodoro fresco, un po’ di fagioli lessi e la panna acida, ingrediente molto diffuso nei piatti tex-mex. Volendo, potreste guarnire i vostri burrito con pollo anche con del formaggio cheddar grattugiato, un po’ di salsa di pomodoro piccante, del riso messicano bollito o dell’insalata fresca.
Il burrito con pollo e guacamole può essere considerato un piatto unico, poiché contiene sia carne che legumi e verdure, ma spesso viene servito come secondo, accompagnato da insalata, patate fritte oppure i classici nachos. Perfetti per una cena tra amici, i burrito con pollo e guacamole sono molto semplici da realizzare: all’occorrenza potreste anche preparare prima i singoli ingredienti e assemblare i burrito solo poco prima di servirli.
Ti potrebbero interessare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaMessicana
Ingredienti per 4 burritos messicani
Io ho preparato i burritos senza glutine usando queste tortillas fatte in casa; per quanto riguarda gli altri ingredienti, fate attenzione alla panna acida: se usate quella confezionata e contiene solo panna e fermenti lattici è idonea ad essere consumata dai celiaci, se invece contiene altri ingredienti è necessario che riporti la scritta “senza glutine”.
Per i burritos con pollo
Per il guacamole
Per marinare il pollo
Strumenti
Come preparare in casa il burrito messicano con pollo e guacamole
Scolate i fagioli, passateli sotto l’acqua e conditeli con sale e olio (2). Una volta pronti questi ingredienti riponeteli in frigorifero e passate alla preparazione del pollo. Pulite il petto di pollo e tagliatelo a listarelle (3).

Mettetelo in una ciotola insieme all’aglio sbucciato, al peperoncino a pezzetti, al cumino, all’olio, al pepe e al succo dei lime (4). Mescolate bene e lasciate marinare in frigorifero per almeno 30 minuti, anche più se avete tempo.
Trascorso il tempo di marinatura, fate scaldare sul fuoco una padella capiente senza altro condimento e, quando è calda, versatevi il pollo assieme alla sua marinatura (5). Salate e cuocete il pollo a fiamma vivace per circa 10 minuti (6), girandolo spesso. I tempi di cottura dipendono molto dallo spessore del pollo.

Controllatene la cottura e spegnete il fuoco (7). Mentre il pollo cuoce, lavate i pomodori e tagliateli a fettine sottili. Passate quindi ad assemblare i vostri burrito con pollo e guacamole: fate scaldare leggermente le tortillas su una padella antiaderente per qualche secondo.
Poi disponete ciascuna tortilla su un foglio di carta stagnola grande abbastanza per poterla contenere (8). Adagiatevi qualche fettina di pomodoro (9).

Aggiungete quindi un po’ di pollo a listarelle (10), un po’ di fagioli e qualche cucchiaino di guacamole (11). Completate il tutto con un po’ di panna acida (12).

Ora la parte più divertente, chiudere il burrito! Non è difficile come sembra, qui sotto potete vedere un video esplicativo (gli ingredienti sono un po’ diversi ma il metodo è lo stesso). Con due mani piegate l’estremità destra e quella sinistra della tortilla verso il centro (13). (Nella foto io ho usato una mano sola, ma perché con l’altra stavo scattando 😀 )
Quindi tenendo queste due estremità chiuse con una mano, con l’altra piegate il lembo inferiore del burrito verso l’alto (14), stringendo leggermente in modo da racchiudere al suo interno tutto il ripieno. Infine fate aderire bene al burrito anche la parte superiore (15), il ripieno un po’ appiccicoso vi faciliterà il compito.

Sempre tenendo chiuso il burrito con una mano, con l’altra avvolgetelo ben stretto nella carta stagnola (16). Una volta formata una sorta di salsicciotto, ripiegate verso l’interno le due estremità (17). Sembra complicato, ma una volta presa la mano è un gioco da ragazzi.

Un volta pronti i vostri burrito con pollo e guacamole, serviteli ancora avvolti nella carta stagnola. Possono essere gustati scartandoli da un’estremità, oppure tagliandoli a metà.
Come conservare i burritos
I burritos con pollo e guacamole, se non consumati subito, devono essere conservati in frigorifero al massimo fino al giorno successivo.
Consigli e varianti
Potete aggiungere ai vostri burritos con pollo anche qualche foglia di lattuga tagliata a listarelle, del formaggio cheddar grattugiato o della cipolla rossa tagliata sottile. Se non avete voglia di preparare il guacamole potete usare semplicemente delle fette di avocado.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Un gustosissimo piatto unico, lo adoro!!!!
Io amo i burro come non mai!!!!fra son troppo belli e buoni,con il pollo poi è la mia passione!!!copiati 😉
Lo devo assolutamente provare! E’ fantastico! Bravissima!
Ma questa meraviglia????? WOOOOOOOW! Devo assolutamente provare! 🙂 Che acquolina….