Lasagne con carciofi, funghi cardoncelli e salsiccia.
Oggi piccola pausa con i dolci, perchè in queste ultime settimane un po’ tutti ci siamo fatti prendere per la gola da tante dolci bontà natalizie. La ricetta di oggi è di un primo piatto classico delle feste , rivisitato secondo i miei gusti utilizzando ingredienti autoctoni e di stagione, inutile che ve lo dica la lasagna di oggi è una bomba calorica e di bontà, percio’ parsimonia nella porzioni . Non voglio perdere altro tempo perchè la preparazione è un po’ lunghetta, percio’ tutti in cucina perchè oggi mi serve una mano.
Lasagne con carciofi, funghi cardoncelli e salsiccia.
Ingredienti per 6 persone
- 1 confezione di lasagne all’uovo
- 500 g di funghi cardoncelli
- 3 salsicce di maiale a punta di coltello
- 400 g di cuori ci carciofo
- 100 g di caciocavallo grattugiato
- 200 g di mozzarella
- 100 g di formaggio parmigiano
- 1l di besciamella abbastanza liquida
- 500 ml di salsa di pomodoro al basilico
- ½ bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- 3 spicchi d’aglio
- pepe
- sale
- burro
Preparazione
Preparare un roux con 50 g di burro , 30 g di farina ed un pizzico di sale, una volta ben amalgamati unire a filo 1 lt di latte caldo e riporre sul fuoco mescolando continuamente fino a quando non si addensa. Lasciar raffreddare la besciamella. Scottare in acqua calda salata per qualche minuto le sfoglie di pasta all’uovo poi passarle in acqua e ghiaccio e successivamente asciugarle su di un canovaccio di cotone. Pulire e spazzolare i funghi e poi tagliarli a fette. In una padella rosolare uno spicchio di aglio e poi versare i funghi e lasciar cuocere per alcuni minuti aggiungendo un po’ di sale e un po’ di pepe. In un’altra padella versare un goccio di olio extravergine e la salsiccia di maiale sbriciolata e lasciarla cuocere per 5-10 minuti sfumandola con mezzo bicchiere di vino bianco. Pulire e mondare i carciofi, tagliarli a spicchi e lasciarli sbollentare in acqua salata per 15 minuti e poi ripassarli in padella con uno spicchio d’aglio ed un goccio d’olio extravergine. Imburrare una teglia da forno a bordi altri, versare sul fondo un mestolino di salsa di pomodoro e uno di besciamella, distribuire omogeneamente, preparare uno strato di pasta all’uovo ben serrato su cui riporre i carciofi, un po’ di salsiccia sbriciolata , i funghi trifolati , un paio di cucchiai di caciocavallo grattugiato, un po’ di mozzarella a cubetti e un po’ di parmigiano. Irrorare con alcuni mestolini di besciamella mista alla salsa di pomodoro. Creare un nuovo strato di pasta all’uovo e farcire come prima. Chiudere con uno strato di pasta all’uovo su cui verserete abbondante parmigiano e caciocavallo ed il resto del mix besciamella e sugo con alcuni fiocchetti di burro. Coprire con carta stagnola. Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti poi togliere la copertura e lasciar gratinare per altri 10 minuti.
0 Comments
Mariangela Circosta
Ciao Peppe ci vuole anche il salato e questo piatto lo mangerei anche adesso!
annaferna
ciao peppela lasagna ai funghi cardoncelli qui da me è un classico del giorno di Natale. Un po' diversa dalla tua che mi invoglia davvero!! E per i dolci io ho fatto una maratonaaaaa ma con oggi chiudo la "pasticceria" e comincio a organizzarmi per il salato. Questo tuo piatto capita quindi a puntino!p.s.non ti dico del panettone!! da ridere…sembra un alieno! ora è a testa in giù….speriamo mantenga fino a lunedì sera….sai dirmi qualcosa sulla sua durata?abbracci
Valentina
Ciao Peppe! Quanto mi piacciono le bombe caloricheeeee ehehehehehe 😀 Squisita questa lasagna, cremosa e saporita, bravissimo! 🙂 Complimenti e un abbraccio 🙂
lalexa
una lasagna da pura acquolina!eccezionale,e bravo Peppe