La torta ricotta e cacao è, dopo la torta estasi alla Nutella, sicuramente uno dei miei dolci al cioccolato preferiti e sono sicura che diventerà anche il vostro dolce preferito quando lo assaggerete.
E’ una torta cioccolatosa, che si scioglie letteralmente in bocca: ad ogni morso riuscirete a sentire la sua consistenza umida e morbida e tutto il gusto e il sapore del cacao, senza alcun retrogusto amarognolo, cosa che a volte accade quando si utilizza troppo cacao o cioccolato. È una torta caratterizzata anche dalla presenza di tanta ricotta e di poca farina ed ecco spiegato il motivo per cui questa torta è così umida e morbida e non ci si stancherebbe mai di mangiarla.
La torta ricotta e cacao vi conquisterà al primo assaggio ed è perfetta sia da mangiare così com’è, sia da farcire: la sua consistenza, infatti, si presta per diventare la base di torte decorate o farcite, perché è una torta “compatta”, ma non asciutta (e questo vi permetterebbe di non bagnarla o di bagnarla poco). Potreste, per esempio, preparare una torta di compleanno al cioccolato farcita con la Camy cream (crema al latte condensato), con la crema al mascarpone o la crema allo yogurt oppure, se volete andare sul classico, potete utilizzare la mia crema pasticcera con uova intere o la crema al cioccolato fondente.
Prepararla è davvero semplicissimo: per preparare questa torta ricotta e cacao senza burro vi basteranno una ciotola e delle fruste elettriche. In fondo alla ricetta vi metterò anche il procedimento per preparare la torta ricotta e cacao Bimby , così potrete decidere cosa utilizzare per prepararla.
Bene, adesso passiamo alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questa buonissima torta al cioccolato senza burro, ma prima vi lascio qualche altro link di torte al cioccolato che potrebbero piacervi.
Grassi 18,30 (g) di cui saturi 5,23 (g)di cui insaturi 10,87 (g)
Fibre 3,05 (g)
Sodio 54,94 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 110 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Vediamo insieme come preparare questa buonissima torta cacao e ricotta senza burro. Dopo il procedimento tradizionale, vi metterò anche quello Bimby.
Mettete in una ciotola la ricotta e lo zucchero. Io ho utilizzato la ricotta confezionata senza lattosio, che di per sé è compatta, ma se utilizzate quella fresca, fatela scolare bene per qualche ora prima di utilizzarla.
Lavorate con le fruste elettriche a bassa velocità fino ad ottenere una crema.
Aggiungete le uova e lavorate ancora con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite anche l’olio di semi di girasole e inglobatelo al composto.
Pesate insieme farina, cacao, vanillina e lievito.
Setacciateli nella ciotola, anche a più riprese, e incorporate le polveri al composto con le fruste elettriche a bassa velocità.
Pubblicità
Dovrete ottenere un composto liscio, molto denso e cremoso.
Imburrate (o ungete con un po’ d’olio) e infarinate una tortiera apribile di 22 cm di diametro, versatevi l’impasto e cospargete la superficie con le gocce di cioccolato.
Preriscaldate il forno a 170° e, quando sarà arrivato a temperatura, mettete la torta in forno e cuocete per circa 40-45 minuti. Consiglio di coprire la superficie della torta negli ultimi dieci minuti di cottura per non farla scurire troppo. Fate comunque la prova stecchino prima di tirare fuori la torta dal forno: anche se la mollica di questa torta ha una consistenza umida, lo stecchino non dovrà uscire sporco di cioccolato.
Una volta pronta, spegnete il forno, aprite un po’ lo sportello e lasciate raffreddare la torta lentamente. Quando sarà fredda, sformatela e mettetela su un piatto da portata. Se volete, potete anche cospargerla con un po’ di zucchero a velo.
Pubblicità
Torta ricotta e cacao Bimby
Adesso vediamo insieme come si prepara la torta ricotta e cacao Bimby.
Mettete nel boccale la ricotta e lo zucchero: 1 min. vel. 2.
Aggiungete le uova e l’olio: 1 min. vel 3-4.
Unite anche le polveri setacciate (farina, cacao, lievito e vanillina): 1 min vel 3-4.
Imburrate e infarinate una tortiera da 22 cm di diametro e versatevi il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti. Negli ultimi minuti di cottura, vi consiglio di coprire la superficie della torta ricotta e cacao Bimby con un foglio di alluminio.
Fate la prova stecchino prima di tirare fuori la torta dal forno. Quando sarà pronta, spegnete il forno, aprite un po’ lo sportello e fatela raffreddare lentamente.
Conservazione, consigli e variazioni
– La torta ricotta e cacao va conservata ben coperta in un contenitore o con un foglio di alluminio o pellicola. Se viene preparata in estate, è consigliabile tenerla in frigo per evitare che si formino muffe.
– Se volete arricchire questa torta, potete usare altre gocce di cioccolato o frutta secca a pezzetti sia all’interno dell’impasto che sulla superficie. La particolare consistenza di questa torta non farà cadere le gocce di cioccolato o la frutta secca sul fondo.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare il cioccolato invece del cacao?
No, perché si andrebbe a rovinare l’equilibrio della torta. Il cacao in polvere va a sostituire una parte della farina all’interno della ricetta. Potete, però, aumentare anche di 20 gr la quantità di cacao amaro (e diminuire di 20 gr la quantità di farina) per renderla ancora più cioccolatosa.
Posso diminuire lo zucchero?
La quantità di zucchero presente nella ricetta è già stata diminuita da me rispetto alla ricetta originale e per il mio gusto è la quantità giusta che va ad equilibrare l’amaro del cacao. Se, però, vi piace una torta che abbia un gusto meno dolce, potete diminuirlo di altri 20-30 gr, ma non di più, perché altrimenti la torta avrebbe un retrogusto amarognolo.
Posso sostituire il burro con l’olio?
Sì, potete utilizzare 100 g di burro fuso e raffreddato e inserirlo nella ricetta al posto dell’olio.
Seguimi anche sui miei social: .
Se volete acquistare IL MIO LIBRO “LA CUCINA SOTTOSOPRA – ricette semplici e salvatempo”, potete trovarlo QUI , su AMAZON e su altri store online!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.