Pubblicità

Salsa tonnata veloce

Una salsa al tonno e maionese ideale per carne, tramezzini o tartine La salsa tonnata veloce è una crema a base di tonno, maionese, acciughe e capperi facilissima da realizzare e molto versatile: potete infatti utilizzarla per farcire tramezzini, vola au vent o tartine, oppure per accompagnare uova sode o ancora come salsa per il vitello tonnato (anche se la ricetta originale del vitel tonnè, che trovate QUI, prevede una salsa preparata diversamente). Saporita e sfiziosa, questa salsa tonnata veloce si prepara davvero in un paio di minuti ed è una ricetta jolly che vi potrà tornare utile in tante occasioni (in fondo alla ricetta trovate alcuni consigli per il suo utilizzo). Per quanto riguarda le dosi, vi lascio le proporzioni che utilizzo normalmente e che vi garantiscono una salsa tonnata morbida, facile da spalmare e saporita. Sappiate però che potete variare la quantità di ogni ingrediente in base ai vostri gusti: se ad esempio vi serve una salsa più morbida potete aumentare la quantità di maionese, o viceversa aumentare la dose di tonno per una salsa più soda.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni150 g
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Se siete celiaci ricordatevi che la maionese deve avere in etichetta la scritta “senza glutine”.
  • 100 gTonno sott’olio (peso sgocciolato)
  • 40 gMaionese
  • 2Acciughe sott’olio
  • 4Capperi sotto sale

Strumenti

  • 1 Frullatore / Mixer
  • 1 Cucchiaio
Pubblicità

Come preparare la salsa tonnata veloce

  1. Per preparare la salsa tonnata veloce iniziate sgocciolando bene il tonno; spezzettatelo e mettetelo in un mixer. Dissalate i capperi sciacquandoli bene sotto l’acqua, quindi uniteli al tonno. Aggiungete anche le acciughe dopo averle scolate bene dall’olio (1). Frullate il tutto per qualche secondo, fino a che il tonno non assumerà la consistenza di un patè (2).

  2. Aggiungete a questo punto la maionese (3) e mescolatela con un cucchiaio accuratamente al resto degli ingredienti, fino a ottenere una salsa tonnata densa e omogenea (4). Per questa operazione non usate il mixer, che potrebbe smontare la maionese, meglio amalgamarla con un cucchiaio.

  3. Usate la salsa tonnata veloce anche subito per sandwich, tartine e antipasti vari.

  4. Pubblicità
  5. Conservazione

    La salsa tonnata si conserva in frigorifero ben chiusa in barattolo fino al giorno successivo.

  6. Varianti

    Se volete preparare questa salsa tonnata veloce senza maionese potete usare del formaggio spalmabile tipo philadelphia, da ammorbidire con un goccio di latte per ottenere la consistenza desiderata.

  7. Come usare la salsa tonnata

    Come detto, questa salsa tonnata veloce si presta davvero a moltissimi usi: oltre che per tramezzini e tartine, potete usarla per accompagnare arrosti freddi, come l’arrosto di maiale al sale. Per il suo gusto saporito, la salsa tonnata si abbina bene con il pollo o il tacchino. Potete usarla, ad esempio, per un panino sfizioso con verdure grigliate e fesa di tacchino.

  8. Pubblicità
  9. D’estate, potete usare la salsa tonnata veloce per condire un’insalata di riso preparata con le verdure che preferite. Infine, potete usarla al posto della semplice maionese per insaporire un’insalata di patate o la classica insalata russa.

Note

Ti potrebbe interessare anche la raccolta di salse che trovi qui oppure una raccolta di ricette con tonno in scatola che trovi qui!

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

1 Risposta a “Salsa tonnata veloce”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.