La torta alle mandorle e yogurt greco è un dolce soffice e profumato, adatto alla prima colazione o alla merenda, ma perfetto anche come base da farcire con creme o panna, per dar vita a un dessert speciale o a una torta di compleanno. Ricetta semplicissima da preparare, questa torta soffice alle mandorle deve la sua morbidezza alla particolarità dell’impasto, preparato con una buona quantità di yogurt greco che, essendo più compatto e cremoso dello yogurt normale, dona al dolce una consistenza unica. La farina di mandorle le conferisce invece il suo sapore caratteristico, che può essere enfatizzato dall’aggiunta di qualche goccia di aroma alle mandorle. La torta alle mandorle e yogurt greco si prepara senza burro e, se avete necessità di ridurre ancor di più i grassi, potete usare dello yogurt greco magro: io, ad esempio, ho scelto quello al 2% di grassi, ma il dolce viene benissimo sia con quello al 5% che con quello allo 0%.
Ti potrebbero interessare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per una torta soffice alle mandorle e yogurt greco di 20 cm di diametro
Se siete celiaci, al posto della farina 00 potete usare la stessa quantità di farina di riso finissima. Ricordatevi che i seguenti ingredienti devono avere in etichetta la scritta “senza glutine”: farina di riso, farina di mandorle, lievito in polvere, zucchero a velo.
- Energia 328,79 (Kcal)
- Carboidrati 32,95 (g) di cui Zuccheri 17,80 (g)
- Proteine 8,13 (g)
- Grassi 18,98 (g) di cui saturi 1,77 (g)di cui insaturi 9,42 (g)
- Fibre 2,14 (g)
- Sodio 86,55 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare la torta soffice alle mandorle e yogurt greco
Per preparare la torta alle mandorle e yogurt greco iniziate sgusciando le uova in una ciotola. Se usate uova a temperatura ambiente monteranno meglio. Unitevi lo zucchero, l’aroma di mandorle o di vaniglia e un pizzico di sale (1). Montatele con le fruste elettriche per qualche minuto, finché non saranno gonfie e spumose. Unitevi quindi l’olio a filo (2) e incorporatelo con cura all’impasto usando sempre le fruste.

Una volta amalgamato l’olio, passate agli ingredienti secchi: unite prima la farina miscelata con il lievito (3). Incorporatela con le fruste elettriche, poi aggiungete anche la farina di mandorle (4).

Continuate a lavorare l’impasto con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto omogeneo e piuttosto denso (5). Aggiungete per ultimo lo yogurt greco (6).

Ora abbandonate le fruste elettriche e prendete una spatola. Usatela per incorporare lo yogurt all’impasto, con movimenti lenti dal basso verso l’alto per smontarlo il meno possibile, un po’ come si fa quando si uniscono gli albumi montati a neve (7). Una volta amalgamato lo yogurt avrete un composto fluido e omoegeneo (8).

Rivestite con la carta da forno una tortiera di 20 cm di diametro. Se non ne avete di queste dimensioni, consultate questa guida che vi aiuterà a ricalcolare le dosi in proporzione, in base alla misura della vostra tortiera. Versatevi l’impasto, livellandolo bene con la spatola (9).
Cuocete la torta alle mandorle e yogurt greco nel forno già caldo a 180° (statico) per circa 40 minuti, verificando sempre a fine cottura che sia asciutta anche all’interno, punzecchiandola con uno stecchino. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla (10).

Trasferite la torta in un piatto e spolverizzatela con un po’ di zucchero a velo. È ottima per la prima colazione o per una merenda genuina.

Conservazione
La torta alle mandorle e yogurt greco si conserva morbida per 3 o 4 giorni, chiusa in un contenitore per torte o sotto una campana di vetro.
Consigli e varianti
Se non avete la farina di mandorle potete frullare molto finemente in un mixer 100 g di mandorle pelate insieme a 20 g di zucchero presi dal totale previsto dalla ricetta. Lo zucchero assorbirà eventuale olio rilasciato dalle mandorle mentre le tritate.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.