Frittelle di verdure al cucchiaio

Le frittelle di verdure al cucchiaio sono deliziosi bocconcini croccanti fuori e morbidi dentro, velocissimi da preparare e che in genere incontrano anche il gusto di chi non ama particolarmente le verdure. Questa ricetta versatile consente di utilizzare una varietà di verdure fresche, rendendo le frittelle un piatto adatto a qualsiasi stagione: io ad esempio ho utilizzato zucchine, carote e cipolle, che si trovano generalmente in vendita tutto l’anno, ma d’inverno queste frittelle di verdure miste si possono preparare con cavolfiore, zucca, broccoli, spinaci lessi, cavolo cinese…
Sarà sufficiente grattugiare le verdure con una grattugia a fori larghi e legarle insieme con una pastella a base di uova, farina e acqua molto frizzante. Le frittelle di verdure miste andranno poi fritte a cucchiaiate in olio profondo finché non diventano gonfie e croccanti. Questa ricetta ti consente di sfruttare al massimo le verdure di stagione preparando un piatto adatto sia come stuzzichino o antipasto, sia come secondo vegetariano. Prova questa ricetta e goditi il gusto fresco delle verdure in un modo completamente nuovo.
Ti potrebbero piacere anche:

frittelle di verdure al cucchiaio con verdure miste grattugiate carote zucchine cipolla anche senas glutine il chicco di mais
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per circa 20 frittelle di verdure miste

Se siete ceiaci, potete preparare le frittelle di verdure senza glutine usando farina di riso finissima; controllate che abbia in etichetta la scritta “senza glutine”.

120 g zucchine
100 g carote
10 g cipolla (o cipollotto)
1 uovo (medio)
100 g farina 00 (o farina di riso per la versione senza glutine)
80 ml acqua gassata
1 cucchiaio Parmigiano Reggiano DOP
2 pizzichi sale
q.b. pepe
q.b. olio di arachide

165,22 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 165,22 (Kcal)
  • Carboidrati 21,50 (g) di cui Zuccheri 1,71 (g)
  • Proteine 6,88 (g)
  • Grassi 6,50 (g) di cui saturi 1,99 (g)di cui insaturi 4,11 (g)
  • Fibre 1,68 (g)
  • Sodio 162,26 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 87 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come preparare le frittelle di verdure grattugiate

Per preparare le frittelle di verdure miste, iniziate lavando e spuntando le zucchine. Grattugiatele quindi con una grattugia a fori larghi (1). Successivamente mettetele in un colino. Raschiate le carote, spuntatele e grattugiate anch’esse con una grattugia a fori larghi (2).

frittelle di verdure al cucchiaio con verdure miste grattugiate carote zucchine cipolla anche senas glutine il chicco di mais 1 grattugiare verdure

Mettete anche le carote grattugiate nello stesso colino insieme alle zucchine. Con il dorso di un cucchiaio strizzate bene sia le carote che le zucchine, per fare in modo che perdano l’acqua di vegetazione, altrimenti le frittelle rischiano di diventare molli (3). Se preferite potete strizzarle con le mani poche per volta.

Tagliate la cipolla a fette sottili, quindi tritatela finemente con un coltello (4). Passate quindi a preparare la pastella che sarà il “legante” delle vostre frittelle di verdure grattugiate: in una ciotola sgusciate l’uovo e unitevi due bei pizzichi di sale e una macinata di pepe.

frittelle di verdure al cucchiaio con verdure miste grattugiate carote zucchine cipolla anche senas glutine il chicco di mais 2 strizzare verdure

Sbattetelo energicamente con una frusta a mano o una forchetta, quindi unitevi anche il parmigiano grattugiato (5). Amalgamatelo all’uovo, usando sempre la frusta o la forchetta, quindi aggiungete la farina (6).

Iniziate ad amalgamarla alle uova e, appena il composto non risulterà più lavorabile, aggiungete l’acqua frizzante – preferibilmente molto fredda e appena aperta – poco a poco (7), mescolando con la frusta. La quantità di acqua può variare leggermente in base al tipo di farina usata, per questo meglio aggiungerne poca per volta e regolarsi un po’ ad occhio.

frittelle di verdure al cucchiaio con verdure miste grattugiate carote zucchine cipolla anche senas glutine il chicco di mais 3 fare pastella

Alla fine dovete ottenere una pastella liscia, omogenea e piuttosto consistente (8). Aggiungetevi quindi le verdure (9) e mescolate con un cucchiaio per amalgamarle alla pastella (10).

frittelle di verdure al cucchiaio con verdure miste grattugiate carote zucchine cipolla anche senas glutine il chicco di mais 4 unire verdure

Passate a friggere le vostre frittelle: in una padella antiaderente o in una friggitrice fate scaldare molto bene abbondante olio di arachide. Se avete un termometro da cucina potete verificare la temperatura dell’olio, che dovrà essere intorno ai 175°. Se non ce l’avete, fate una prova con una piccola quantità di impasto: se appena immerso nell’olio forma tante bollicine e risale in pochi secondi a galla significa che l’olio ha raggiunto la giusta temperatura.

Quando l’olio è giunto a temperatura fatevi scivolare dentro un cucchiaio raso di impasto, formando così le frittelle (11). Fate prima una prova con una sola frittella, per verificare che abbia la giusta consistenza; se infatti dovesse disfarsi appena immersa nell’olio, significa che la pastella è troppo liquida: vi basterà aggiungere un cucchiaio raso di farina e mescolare bene il tutto per aggiustarla.

Friggete le frittelle di verdure miste poche per volta, per non abbassare troppo la temperatura dell’olio, per 3-4 minuti e girandole un paio di volte (12). Quando saranno gonfie e dorate scolatele (13) e fatele asciugare su un foglio di carta da cucina.

frittelle di verdure al cucchiaio con verdure miste grattugiate carote zucchine cipolla anche senas glutine il chicco di mais 5 friggere in olio profondo

Servite le frittelle di verdure al cucchiaio subito, come antipasto o come secondo piatto, oppure come stuzzichino per accompagnare l’aperitivo.

v_ frittelle di verdure al cucchiaio con verdure miste grattugiate carote zucchine cipolla anche senas glutine il chicco di mais

Conservazione

Come tutti i fritti, queste frittelle di verdure vanno servite appena fatte; con il passare delle ore perdono un po’ della loro fragranza, ma se dovessero avanzare potete conservarle a temperatura ambiente fino al giorno successivo.

Consigli e varianti

Come detto, queste frittelle di verdure miste possono essere preparate con le verdure di stagione che preferite – zucchine, carote, cipolla o cipollotto, peperoni, cavolo cinese, zucca, cavolfiore, broccolo romano – che potete aggiungere a crudo, dopo averle grattugiate oppure tagliate a listarelle molto sottili. Altri tipi di verdure – spinaci, bieta, scarola, cicoria, verza, cime di rapa – andranno invece lessati e strizzati molto bene, quindi tritati al coltello e aggiunti alla pastella.

FAQ (Domande e Risposte)

Per queste frittelle non serve lievito?

No, se usate acqua molto frizzante non è necessario aggiungere lievito. È bene inoltre che l’acqua sia sempre molto fredda e possibilmente appena aperta, altrimenti con il tempo perde un po’ di gas. Se non avete acqua frizzante, potete usare acqua liscia e aggiungere alla pastella un pizzico di bicarbonato. Un’altra alternativa è usare la birra.

Quale farina usare per preparare le frittelle senza glutine?

Se avete necessità di preparare la frittelle di verdure senza glutine vi consiglio di usare farina di riso finissima (controllate sempre che abbia la scritta “senza glutine”): si amalgama bene ai liquidi della pastella, non ha strani retrogusti ed è la migliore per i fritti perché non assorbe molto olio e garantisce fritti croccanti e asciutti.

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su FacebookInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.