I fiori di zucca ripieni al forno con mozzarella e acciughe sono un antipasto appetitoso e di sicuro successo, adatto anche come stuzzichino da servire con l’aperitivo perché si sposa bene con cocktail, vino bianco e prosecco. Qui a Roma i fiori di zucca ripieni di alici e mozzarella vengono solitamente fritti in pastella e serviti come antipasto prima della pizza: insieme al supplì e al baccalà in pastella formano il tris di antipasti tipico delle pizzerie romane.
La ricetta dei fiori di zucca ripieni al forno è la versione piĂ¹ semplice e veloce da preparare, che mantiene il sapore caratteristico di questa preparazione, dato dal connubio tra la delicatezza dei fiori di zucca, la sapiditĂ delle acciughe e la morbidezza della mozzarella, aggirando le insidie piĂ¹ frequenti che questa ricetta nasconde: l’apertura del fiore di zucca (stando immobile sulla teglia è difficile che possa aprirsi), la fuoriuscita della mozzarella (se anche dovesse accadere, poco male, non si rischia di far schizzare olio ovunque), la mancata aderenza della pastella al fiore (uovo e pangrattato formano un perfetto guscio croccante). Se non avete voglia di friggere o di imbarcarvi in preparazioni laboriose, i fiori di zucca ripieni al forno sono la ricetta perfetta per togliervi lo sfizio senza tanti pensieri!
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:

- DifficoltĂ Facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitĂ Primavera
Ingredienti per 12 fiori di zucca al forno con mozzarella e alici
- Energia 266,38 (Kcal)
- Carboidrati 19,57 (g) di cui Zuccheri 1,55 (g)
- Proteine 13,17 (g)
- Grassi 15,19 (g) di cui saturi 5,80 (g)di cui insaturi 4,12 (g)
- Fibre 1,19 (g)
- Sodio 480,48 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare i fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe cotti in forno
Per preparare i fiori di zucca ripieni al forno iniziate tagliando la mozzarella a cubetti piuttosto piccoli (1). Sceglietene una molto asciutta, oppure, dopo averla tagliata, fatela scolare bene in un colino e asciugatela con un foglio di carta da cucina.
Passate quindi a pulire i fiori di zucca, operazione che va fatta con molta delicatezza per non romperli. Con le dita allargate la corolla e staccate delicatamente il pistilli (2). Sciacquateli brevemente sotto l’acqua fredda.
Preparate sul piano di lavoro due ciotole: in una sbattete energicamente le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe; nell’altra versate il pangrattato e condite anch’esso con un pizzico di sale.
Farciteli quindi con qualche cubetto di mozzarella e mezzo filetto di acciuga sott’olio (3). Con questa quantitĂ il sapore dei fiori di zucca ripieni sarĂ abbastanza delicato, se desiderate un gusto piĂ¹ deciso mettete un filetto in ogni fiore.

Aggiungete ancora qualche cubetto di mozzarella (4) quindi chiudete i petali del fiore di zucca e attorcigliate leggermente le estremità per chiuderlo (5). Passatelo subito nell’uovo sbattuto (6), tenendolo per la punta per non farlo aprire.

Quindi impanatelo con cura, facendo aderire il pangrattato su tutti i lati (7). Procedete in questo modo farcendo e impanando tutti i fiori di zucca.
Man mano che li preparate adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e, alla fine, irrorateli con un filo di olio extravergine di oliva (8).
Cuocete i fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe nel forno già caldo a 200° (statico) per 10-15 minuti, finché non saranno dorati. Quindi sfornateli (9) e serviteli subito.

Conservazione
Se dovessero avanzare, potete conservare i fiori di zucca ripieni al forno in frigorifero per un paio di giorni.
Consigli e varianti
Con questo stesso procedimento potete farcire i fiori di zucca anche con ingredienti diversi: prosciutto e mozzarella, speck e scamorza, ricotta e mortadella… cercate comunque di preparare un ripieno che non risulti eccessivamente umido, affinché risultino croccanti e non molli.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione