polpette e piselli, un secondo tradizionale della nostra buona tavola, con ingredienti semplici da trovare, genuini e di stagione, per chi ama consumare sempre prodotti del periodo…ottimi soprattutto perché reperibili a chilometro zero!
La cottura delle polpette è inizialmente in forno per lasciarle più leggere e soffici e poi completata in padella insieme ai piselli cotti in umido.
Leggiamo insieme la mia ricetta semplicissima, realizzata utilizzando del pane raffermo.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
300 g Macinato di bovino adulto
-
5 fette Pane raffermo
-
1 Uovo
-
3 cucchiai Latte
-
3 cucchiai Parmigiano reggiano grattugiato
-
1 pizzico Sale
-
100 g piselli (possibilmente freschi)
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. cipolla tritata
Preparazione
-
Mettere il pane in ammollo in acqua e latte.
Appena sarà bello soffice, togliere la crosta e strizzare la mollica.
Metterla in una ciotola ed unirla all’uovo, al sale, al macinato e al parmigiano, lavorando tutto assieme fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
Formare delle polpette non molto grandi.
Accendere il forno e cucinare le polpette in una teglia rivestita di carta forno a 160° per circa 20 minuti.
Nel frattempo pulire i piselli e metterli in acqua fredda per circa 15 minuti.
Scolarli e unirli al trito di cipolla.
In una padella antiaderente versare il trito e i piselli e cucinare con l’ olio e un mestolo di acqua per circa 15 minuti.
Unire le polpette e completare la cottura, girandole spesso, per altri 15 minuti.
Servire calde o fredde a seconda dei gusti e buon appetito!
-
Note
809 total views, 1 views today