Pagnotta con farina integrale, croccante fuori e morbida dentro, saporita, unica…e poi il profumo del pane fatto in casa è qualcosa di inebriante e straordinario.
Una sola accortezza : la mia pagnotta richiede un lungo riposo e una doppia lievitazione.
Leggi qui le altre ricette del mio pane fatto in casa!
PANE CASERECCIO
PANE D’ORZO
Sponsorizzato da Molino Spadoni

- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgFarina integrale
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainoSale fino
- 5 gLievito di birra secco
- 1 cucchiainoMiele (raso)
- 400 mlAcqua
Strumenti
- Planetaria
Preparazione
Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e unire il cucchiaio di miele.
Versare la farina nella planetaria, aggiungere l’olio, il sale e l’acqua a filo facendola assorbire poco alla volta. Lavorare velocemente a mano fino a ottenere un bel panetto liscio. Far riposare coperto da un canovaccio fino al doppio della lievitazione.
Versare la farina nella planetaria, aggiungere l’olio, il sale e l’acqua a filo facendola assorbire poco alla volta. Lavorare velocemente a mano fino a ottenere un bel panetto liscio. Far riposare coperto da un canovaccio fino al doppio della lievitazione.
Prendere l’impasto lievitato e lavorarlo dandogli la forma che preferite. Io personalmente poi l’ho inciso con un coltellino affilato sulla superficie per dargli quel tocco in più. Lasciar lievitare su una teglia coperta di carta da forno sempre coprendolo.
Cuocere in forno caldo a 190° per circa 45 minuti ponendo nel forno una teglia con acqua per creare la giusta umidità. Sfornare e consumare come preferite!
il consiglio
L’impasto è adatto anche per creare dei morbidi panini di ogni forma e , una volta cotto e raffreddato, si conserva chiuso in un sacchetto fino a 4-5 giorni.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!