Meno male che il carnevale sta finendo……..sto diventando una frittella anch’io. Ho visto questa ricetta sulla rivista “Sale&Pepe”…
Le roselline fragranti sono delle frittelline fatte a fiore che gustate calde, anzi caldissime, sono veramente irresistibili. Belle…
Perchè CuordiSacher? Semplice: il dolce preferito da mio marito è la Sachertorte. Allora per festeggiare San Valentino ho…
Sono le frittelle di nonna Angela che già ho condiviso con voi lo scorso Carnevale, ma le voglio…
Mi piace profumare i dolci con il succo degli agrumi. L’arancia, in particolare regala un aroma inconfondibile e…
Ogni promessa è debito. Come promesso, ecco i miei croissant sfogliati ottenuti seguendo la ricetta dal libro “Peccati…
Da sempre faccio le cipolline in agrodolce e abitualmente uso l’aceto di vino. Ho fatto anche un esperimento…
Dal film “Bianca” di Nanni Moretti: Questa la trama del film (da wikipedia): Michele Apicella, un giovane professore…
Autunnale, raffinata e profumatissima: la mia torta di amaretti e pere riscuote sempre molto successo. Non ricordo dove…
Volevo fare muffins, ma non i soliti muffins. Avevo voglia di qualcosa di nuovo, ma nello stesso tempo,…
Ripropongo i miei zaeti veneziani perchè questa volta ho usato, al posto della farina di mais normale che…
Girovagando tra i Blog amici, o nel Forum di Giallo Zafferano, ogni tanto mi saltava all’occhio questa invitante…
Peperonata di casa mia….. Eh si, a casa mia, un rito. La peperonata alla “veneta” con peperoni, cipolle…
Lo dedico alla mia amica Fiore che mi aveva chiesto un consiglio su Facebook, rispondo purtroppo in ritardo,…
Buono davvero. Gustato freddo, è un ottimo dopopasto. Tanti sono i modi per farlo; io ormai da…
Anche quest’anno mi sono dedicata alla preparazione della marmellata di arance. In questa occasione, con le bucce che ho…
Sono come le ciliegie, l’una tira l’altra, ma non hanno l’osso. Sono le castagnole di carnevale, piccoli dolcetti…
Sono come le ciliegie: si fa un bocconcino e…….. subito dopo un altro! Vi piacciono? La ricetta…
A Venezia le frittelle (fritoe) sono il dolce carnevalesco per eccellenza. Sono piuttosto sostanziose perche l’ impasto è a…
I cupcakes. Non li conoscevo. Li ho scoperti da poco, quando mia nipote me li ha regalati, belli, colorati…
[banner] Anche quest’anno ce l’ho fatta! Ho preparato i panettoni per Natale (esattamente 4 panettoncini da mezzo…
Piccolo consiglio: provate questi delicati biscottini, sono belli, buoni e facilissimi da fare. Cosa pretendere di più? Ingredienti:…
I peperoni sono sempre buoni anche fuori stagione: Oggi li ho fatti in agrodolce; perfetti con il pollo, con…
E………..come accompagnare lo stinco di maiale al forno? Niente di meglio che questo gustoso contorno di cipolline…
Ho raccolto questa pignette in agosto in Val Pusteria, dove ero in vacanza; le ho conservate in un…
E’ un liquorino fresco e profumato. Il limoncello è ottimo da servire dopo cena o per aromatizzare e…
Dopo tanti anni che faccio la marmellata con il metodo tradizionale, facendo bollire la frutta con lo zucchero,…
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario