Adoro le torte di mele. Questa è particolare perchè fatta con lo yogurt, senza burro e con poco…
Che strano……sono anni che faccio la panna cotta servendola in tutte le forme e formine: intera a ciambella,…
Per la prima volta ho preparato una cheesecake, anzi una simil cheesecake. Per la prima volta ho fatto…
L’idea era di fare i muffins alle ciliegie, ma dopo aver preparato l’impasto, ho pensato di utilizzare per…
I bignè farciti di crema o cioccolato costituiscono una vera tentazione. Fragranti e golosissimi sembrano usciti dalla pasticceria.…
Per iniziare bene la giornata del 14 febbraio, San Valentino, niente di meglio di questi cupcakes al cioccolato…
Oggi giovedì grasso. Pomeriggio trascorso a friggere….galani e frittelle alla veneziana. La ricetta dei galani è sempre la…
Ho trovato la ricetta sulla rivista Sale&Pepe. Quando ho letto il riferimento a Petronilla, mi sono incuriosita …..Ho…
Da due anni, per il giorno di San Valentino, preparo questi dolcissimi e cioccolatosi cupcakes. Perfetti per la…
Questo croccante di noci e nocciole è nato per utilizzare l’ultima frutta secca avanzata a Natale. Di consistenza…
Questa focaccia glassata alle mandorle ha accompagnato il brindisi di mezzanotte di Capodanno a casa di amici. Facile…
Ho preparato per domani, primo giorno dell’anno, questo dolce con crema al mascarpone e caffè. Un tiramisù arrotolato…
Per festeggiare il Natale, ho preparato questa semplice torta natalizia cioccolato pere e lamponi che, guarnita a puntino,…
Cioccolato fondente nell’impasto, cioccolato fondente per la ganache della farcitura, cioccolato fondente per la copertura. Così nasce questa…
Erano anni che non mangiavo marmellata di mele. In agosto ho trovato dal fruttivendolo le mele gala, raccolto…
Ho una passione particolare per le torte rustiche, fatte con ingredienti di stagione in modo semplice e genuino.…
Sfogliando il nuovo libro di Sonia, mi ha particolarmente colpito, a pag. 202, la torta zebrata che lei…
Queste crostatine sono esteticamente molto rustiche perchè le ho fatte rapidamente, senza far riposare la pasta in frigo,…
Da un inserto de “La cucina italiana” di 20 anni fa…..Una ciambella al caffè profumatissima, per la prima…
Mi sto abituando ad usare la farina di semola, trovo che aggiunge gusto e croccantezza particolare a pane…
Ho già avuto modo di spiegare che il saor a Venezia è l’agrodolce. Più precisamente è la cipolla,…
La foto non rende. Purtroppo i fichi non erano bellissimi e la decorazione non è venuta perfetta, ma …
Questo budino, ricetta di Valentina Gigli, grande pasticcera di “Alice”, è di una semplicità incredibile. Buonissimo e delicato,…
Non è facile recuperare tanti mirtilli da poter fare marmellata! Quelli che vendono a cestini, spesso non sono…
L’anno scorso, presa da entusiasmo, ho preparato quasi tutte le mie marmellate con la macchina del pane. Quest’anno…
Fragole e panna: un connubio perfetto che piace a tutti. Questo dessert facile facile soddisfa prima l’occhio e…
Lo spunto: Una ricetta sulla rivista “Sale & pepe”. Solo lo spunto, perchè la ricetta originale prevedeva le…
Pastiera napoletana 2012. Non è Pasqua senza colomba, senza focaccia, senza uova sode, senza uovo di cioccolato, ma non…
Questa tortina nera alle pere è nata in un pomeriggio in cui avevo poco tempo, volevo fare un…
A mio parere, la marmellata di arance è la più buona tra le marmellate. La faccio ogni anno…
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario