Lievito fatto in casa per pane e pizza ma anche dolci lievitati

Qui -> Video Lievito fatto in casa per impastare sia Dolci che Salati
In questo periodo terribile di Covid19 purtroppo molti prodotti non si trovano più, uno di questi è il lievito di birra. Non è un prodotto primario come latte e farina ma in questo momento lo è diventato, siamo tutti ad impastare pane, pizza e dolci, quindi senza lievito di birra ci sentiamo perduti.
Sono anni ormai che gestisco questo ed altri Blog, cucino, invento, sperimento ogni giorno e pensando e provando sono arrivata ad un lievito fatto in casa, non si tratta ne di pasta madre ne di licoli anche se a quest’ultimi somiglia. Il mio lievito non comporta attese di giorni prima di poterlo utilizzare, non comporta rinfreschi. Quindi si prepara, si mette a riposo 3 ore ed è pronto da utilizzare subito per impastare, per fare il pane, la pizza o qualsiasi altro prodotto lievitato, anche dolci
Io stessa ne sono rimasta affascinata ma non solo per la semplicità e velocità ma ancora di più per il pane che ho ottenuto, non ci sono odori di lievito (proprio come quando si usa la pasta madre), si sente solo odore di pane, di farina, di casareccio, la crosta è tra biscottata e croccante, la mollica è morbidissima di una bontà indescrivibile, è leggerissimo come una piuma…. per la pizza ottenuta con le stesse caratteristiche del pane….. con i dolci ottenuti come questo Pan Brioche per la colazione
Passato questo brutto periodo di coronavirus, non ho intenzione di comprare mai più il lievito di birra, è un vero peccato rovinare un impasto che con poco si può fare 100 volte migliore. E voi ?
Siete curiosi di conoscere il lievito di birra firmato @DolcipocoDolci ? Vi dico che si tratta di un lievito a base di mela, yogurt e farina (meglio manitoba ma se non l’avete utilizzate farina 0 oppure 00), perfezionato con un filo di aceto e anche malto (se non avete il malto potete sostituire con miele oppure zucchero). Quindi con questi semplicissimi ingredienti tutti voi potete fare il lievito in casa, iniziate subito, preparatelo direttamente in un barattolo capiente (pesate prima il barattolo vuoto vi servirà), tappatelo e avvolgetelo in una coperta con vicino un barattolo di acqua caldissima… trascorse 3 ore prendetene un po.. la giusta quantità che vi occorre per impastare (calcolate che 200 grammi di lievito mela equivale ad 1 cubetto di lievito di birra, quindi adatto per impastare 1 kg di farina + 600 g di acqua) aggiungete acqua e farina e il vostro impasto per il pane o per la pizza è pronto da mettere a lievitare (pesate il lievito mela che vi resta, aggiungete stesso peso di acqua a temperatura ambiente e stesso peso di farina 0, mescolate direttamente nel barattolo con una spatola… deve risultare semiliquido e granelloso non corposo e liscio.. se non fosse così aggiungete più acqua… chiudete il barattolo con il suo coperchio, lasciarlo 2 ore in cucina poi trasferitelo in frigo pronto per la prossima volta. Mi raccomando, è importante capire che il lievito mela dura in eterno ma se aggiungete ogni tanto stesso peso di acqua e stesso di farina non rischiate di finirlo oltre che serve a rinfrescarlo dandogli il cibo di cui ha bisogno per vivere in salute).

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Minuto
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Porzioniequivale a 1 cubetto e mezzo di lievito di birra
  • CucinaItaliana

Ingredienti per lievito fatto in casa (equivalente di 1 cubetto e mezzo)

Strumenti

  • Frullatore / Mixer oppure Bimby

Preparazione del lievito fatto in casa

  1. Mettere nel boccale del Bimby (o altro robot con lame) la mela lavata, sbucciata e senza torsolo + lo yogurt + la farina + aceto e malto. Impostare 10 secondi / velocità 7. Spatolare il composto riportandolo sul fondo e ripetere fino a creare un composto cremoso

  2. Trasferire il composto ottenuto in un barattolo pulito (meglio se sterilizzato). Chiuderlo con il suo coperchio. Sistemarlo al centro di una piccola e morbida coperta, al suo fianco metterci un barattolo di acqua caldissima ben chiuso, quindi avvolgerli insieme nella coperta e lasciarli indisturbati per 3 ore circa.

  3. Trascorse le 3 ore il lievito è pronto. Si può utilizzare come il lievito di birra.

    Considerando che 200 grammi di Lievito alla Mela equivale ad un cubetto di Lievito di Birra… prelevare la quantità necessaria dal barattolo in base alla quantità di farina che si ha intenzione di impastare (ogni kg di farina quindi aggiungere 200 g di lievito di mela + 600 g di acqua tiepida circa 28 gradi + un pizzico di sale, fare un panetto infarinato e metterlo a lievitare, dopodiché utilizzarlo per preparare lievitati salati come pizza, pane, pizze fritte, pizze ripiene, panini oppure prodotti lievitati dolci come Ciambelle del barPan goccioliMaritozzi con la Panna morbidissimiCiambella lievitataTorta di Rose

    Se il lievito alla Mela avanza (io consiglio proprio di farne di più proprio per farlo avanzare come scorta) si può conservare in frigo nel suo barattolo.

    Tempo di Conservazione del Lievito fatto in casa

    Il lievito fatto in casa si conserva a lungo in frigo, comunque è consigliabile ogni tanto aggiungere il suo stesso peso in farina e acqua (questo è utile anche per non finire la scorta in frigo)

Se VUOI RICEVERE su MESSENGER le Mie Ricette clicca nel link che segue e ISCRIVITI

QUI———————————-> Ricette Dolci Facili e Veloci

Se VUOI RICEVERE nella TUA POSTA ELETTRONICA le Mie Ricette clicca nel link che segue e ISCRIVITI

QUI———————————->Ricette Dolci Facili e Veloci

Se ti è piaciuta la ricetta guarda ->

Tutte le ricette anche su

Instagram

Pinterest

nelle 2 Fan Page Ufficiali► Dolci facili e veloci (in foto/album) e DolciPocoDolci

Sono -> qui sempre presente (pronta a rispondervi) con tutte le mie ricette

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Commenta questo articolo

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights