Cotechino fatto in casa ricetta 10 minuti
Cotechino fatto in casa facile e veloce pronto in 10 minuti di lavoro. Il profumo che emana il cotechino durante i pochi minuti di preparazione è avvolgente ed in cottura lo è ancora di più, niente a che vedere con un prodotto commerciale già pronto. Davvero una bella soddisfazione preparare il cotechino per Capodanno con le proprie mani. Ricco di profumi speziati delicati e bilanciati per ottenere un prodotto equilibrato nel gusto e sapore. Se si prova una volta difficilmente si torna indietro. ottimo da abbinare alle lenticchie per la cena del 31 dicembre, ma oltre al classico piatto si può variare con versioni nuove come cotechino e fagioli neri (alimento portafortuna per l’ultimo dell’anno (negli Stati Uniti)), oppure cotechino e polenta è una vera prelibatezza, come anche cotechino e verza. Ottimo in ogni versione, ma adesso andiamo a vedere la ricetta del cotechino, impariamo a prepararlo in casa poi man mano per gli abbinamenti ognuno potrà dar spazio ai propri gusti e fantasia.
Qui altre FOTO
Portata : secondo di carne (Capodanno)
Prep Time: 10 minuti di lavoro
Cook Time: 20 minuti
Yeld : 1 cotechino (h) 28 x 6 cm (diametro)
Serving Size: 12 porzioni
Difficoltà : media
______________________________________
Cotechino fatto in casa
Ingredienti
- 300 g di carne di maiale tritata (spalla)
- 200 g di cotenne fresche
- 50 g di vino rosso
- 10 g di pepe nero in grani
- 1 spicchio aglio
- 2 chiodi di garofano
- 1 g di pepe macinato
- ½ g di ginepro
- 12 g di sale
- 2 g di finocchio
- 1 g di paprika dolce
- baggetta o involucro artificiale (28 x 8 cm)
___________________________________________
Cotechino fatto in casa
Guarda anche la video ricetta ▼
Preparazione
Cuocete le cotenne ed avviare l’infuso di vino + aromi (tempo lavoro 2 minuti) ▼
- Versate 700 g di acqua nel boccale, poi posizionate il Varoma sopra al coperchio. Distribuite le cotenne nel recipiente del Varoma, cuocete 20 min. \ Varoma \ vel. 1.
- Mettete il vino in una piccola terrina ed aggiungete ginepro, chiodi di garofano e aglio. Lasciare in infusione.
Ora attendete la cottura delle cotenne, poi potete iniziare l’impasto di carne (tempo lavoro 4 minuti) ▼
- Appena le cotenne avranno raggiunto il tempo impostato e risulteranno tenere, eliminate l’acqua dal boccale e metteteci le cotenne lessate. Tritate 5 sec / vel 10 (controllate che siano abbastanza fine altrimenti ripetete. Poi liberate il boccale e lasciatele da parte
- Inserite nel boccale il vino con gli aromi aggiunti in precedenza. Tritare 10 sec / vel 10 (ripetere 2 volte). Con una spatola di silicone riunite il tutto sul fondo
- Aggiungete la carne macinata, le cotenne macinate, il sale, il pepe macinato, il pepe in grani, il finocchio e la paprika. Impostare 10 sec / antiorario / vel 3
Perfetto, l’impasto è pronto, resta soltanto l’insaccatura (tempo lavoro 4 minuti) ▼
- Inserite il composto ottenuto nella Baggetta o pelle artificiale utilizzando un cucchiaio. Al termine bucherellate qua e la con uno stecchino o ago, quindi comprimete bene il cotechino per far uscire eventuale aria dall’interno poi chiudete l’estremità con uno spago.
Il cotechino è pronto !
________________________
Cotechino fatto in casa
PER VOTARE LA RICETTA
Lascia IL TUO MI PIACE
_______________________
Come si utilizza il cotechino fatto in casa?
Si può cuocere subito oppure è possibile conservarlo in frigo per 4 giorni oppure si può congelare per molto tempo. Ma è anche possibile conservarlo in frigo o congelatore già precotto per poi utilizzarlo più velocemente nelle più svariate preparazioni. Basta scongelarlo e terminare la cottura (in acqua oppure al forno)