Ricetta baci di dama alla nocciolata…piccoli scrigni di bontà da gustare in un solo boccone 🙂 Sono veloci e semplici da preparare: l’unico segreto per avere delle semisfere perfette anche dopo la cottura è utilizzare il burro freddo da frigo e non scaldare troppo l’impasto.
Sponsorizzato da Rigoni di Asiago

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura16 Minuti
- Porzioni20 baci di dama
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gfarina di mandorle
- 100 gfarina 00
- 100 gburro
- 70 gzucchero semolato
- 50 gnocciolata Rigoni di Asiago
Preparazione
Versate in una ciotola la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero semolato ed il burro freddo a pezzettini.
Impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Fate un panetto di impasto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo del riposo, riprendete l’impasto e create delle palline di pasta frolla di circa 8 grammi ciascuna. Arrotondatele con le mani e poi, tenendole nel palmo della mano, schiacciatele da un lato, ottenendo delle semisfere.
Disponete le semisfere su una teglia ricoperta da carta forno ed infornate a 160° (modalità statica) per 16 minuti, fino a quando avranno assunto un bel colore dorato ed inizieranno a creparsi sulla superficie.
Sfornate e fate raffreddare.
Passate alla preparazione dei baci di dama: prendete una semisfera e mettete un po’ di nocciolata sulla base, quindi chiudete con un’altra semisfera, premendo leggermente.
Piaciuta la ricetta baci di dama alla nocciolata? 🙂
Se preferite la versione salata dei baci di dama, la trovate qui.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta 🙂 Se vi va, seguitemi anche sulla pagina facebook 🙂