La pasta con prosciutto crudo e rucola è un primo piatto gustoso ma velocissimo da preparare, pasta al dente e condimenti a crudo per questo piatto colorato, fresco, veloce e appetitoso che possiamo arricchire di varianti in base ai nostri gusti.
Una ricetta estiva facile e adatta per essere trasportata, per il pranzo in spiaggia, per la pausa pranzo al lavoro o per le giornate da pic nic, basta versarla in un vasetto a chiusura ermetica, così pronta, per essere gustata al momento giusto!
Questo piatto è adatto per chi vuole trascorrere una giornata fuori casa ma non vuole rinunciare ad un buon piatto di pasta.
Bastano pochi ingredienti, mettete un formato di pasta che vi piace di più, preparate questo sfizioso piatto dal gusto avvolgente e organizzate un bel pranzo in spiaggia!
DifficoltàFacile
CostoMedio
Tempo di preparazione15 Minuti
Tempo di cottura10 Minuti
Porzioni4 persone
Metodo di cotturaFornello
CucinaItaliana
StagionalitàEstate
Pubblicità
Ingredienti per la pasta
300gMezzi rigatoni
150gFormaggio fresco cremoso
100gRucola
100gProsciutto crudo
6Pomodorini
40gParmigiano reggiano
q.b.Olio di oliva
q.b.Sale
Strumenti
Pubblicità
Preparazione pasta nel vasetto
Per la preparazione della pasta con prosciutto crudo e rucola iniziate con la cottura dei mezzi rigatoni.
In una pentola grande con abbondante acqua salata cuocete la pasta.
Nel frattempo preparate gli ingredienti per il condimento.
Eliminate dal prosciutto crudo le parti grasse e e tagliatelo a striscioline non troppo sottili.
Lavate le foglie di rucola, asciugatela e spezzettatela con le mani, lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a pezzettini, poi ricavate delle scagliette sottili con il parmigiano reggiano.
Quando la pasta è cotta scolatela, lasciando pochissima acqua da parte, nella stessa pentola versate il formaggio cremoso
(philadelphia o crescenza) mescolate e fate sciogliere con un cucchiaio della cottura della pasta.
Aggiungete la pasta e amalgamatela bene al formaggio, versatela in una pirofila e unite il prosciutto crudo, i pomodorini, la rucola spezzettata, le scaglie del parmigiano e un filo di olio e.v.o. mescolate bene, impiattate e servite tiepida.
Altrimenti lasciate raffreddare e versate in contenitori a chiusura ermetica per essere trasportata e gustata altrove.
Pubblicità
CONSIGLI
Scegliete un tipo di prosciutto crudo dolce come il San Daniele, che esalti senza prevaricare sugli altri ingredienti. La pasta può essere servita sia tiepida che fredda. Usate un tipo di pasta rugosa: penne rigate, fusilli, farfalle.
NOTE Se ti è piaciuta la mia raccolta condividila sul tuo profilo ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog Seguimi anche sulla mia pagina di facebook Anna e la sua cucina
Ciao a tutti mi presento….mi chiamo Anna Casile, classe 1962, sono calabrese, e voglio condividere con voi l’amore per la cucina.
Sono cuoca per passione e tutte le mie ricette dal dolce al salato sono quelle che preparo giornalmente per la mia famiglia.
Mostra altri articoli