Quante volte diciamo che la colazione è il pasto più importante della giornata, ma soprattutto quanti di noi si concedono davvero il giusto tempo? Io non riesco a carburare se la mattina non mi siedo e mangio qualcosa. Non sempre, ma ci provo, mangio qualcosa che sia fatto da me per accompagnare lo yogurt o il mio amato latte macchiato. Un recente esperimento mi ha praticamente stregato! Si tratta dei biscotti alla curcuma, semplici e sfiziosi dolcetti di pasta frolla da gustare mentre si fa colazione. E a dirla tutta, il top sarebbe consumarli mentre si sorseggia una tazza del famoso latte dorato.
Ero abbastanza scettico sulla realizzazione dei biscotti alla curcuma, il sapore della spezia se non ben bilanciato marca il sapore acre appesantendo tutto il resto. Ma se aggiunta nelle giuste dosi regala piacevoli note armoniche che porteranno una nota d’oriente nel momento più importante della tua giornata. La ricetta è semplicissima da preparare e i biscottini potranno essere plasmati a tuo piacimento. Io per esempio preferisco arricchirli da una coroncina di zucchero che li rende davvero irresistibili. E tu come li farai? Non ti resta che allacciare il grembiule e mettere le mani in pasta per realizzare questa nuova ricetta!
Ingredienti per circa 550 g di pasta frolla:
200 g di farina 00,
50 g di mandorle pelate,
120 g di zucchero a velo,
120 g di burro,
3 tuorli d’uovo,
10 g di curcuma in polvere;
zucchero semolato q. b.
latte q. b.
Preparazione dei biscotti alla curcuma:
- Per cominciare prepariamo la pasta frolla alla curcuma. Versa le mandorle nel mixer e frulla fino ad ottenere un composto simile alla polvere. Metti in disparte e ancora nel mixer sabbia burro e farina. Trasferisci in un recipiente, unisci le mandorle tritate in polvere,
- Lo zucchero a velo e la curcuma. Mescola bene il tutto con un cucchiaio,
- E poi aggiungi i tuorli. Quindi impasta il tutto a mano fino ad ottenere una frolla compatta. Avvolgi nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo riprendi la frolla e batti con il matterello. Poi stacca un po’ di impasto e ottieni dei bigoli spessi circa un paio di centimetri e da questi ritaglia dei dischetti sempre di 2 cm.
- Modella delicatamente i dischetti per restituire la forma tonda se si fossero sformati e lascia riposare in frigo per una ventina di minuti. Trascorso il tempo immergi nel latte soltanto il bordo delle rotelle e poi passa nello zucchero. Infine cuoci in forno statico caldo a 180° per circa 15 minuti facendo ben attenzione che non brucino.
- Una volta freddati i tuoi biscotti alla curcuma saranno pronti per essere gustati.
[box type=”info” style=”rounded”]Qualche consiglio:
con queste dosi e se farai i biscotti più o meno come indicato dovresti ottenere una cinquantina di pezzi, ovviamente puoi farli un po’ più grandi;
se vuoi rendere speciali i tuoi biscotti alla curcuma prova a sminuzzare dello zenzero caramellato e aggiungilo all’impasto.[/box]
Restiamo in contatto!
Iscriviti sul mio canale di YouTube e se vuoi condividi anche con le tue cerchie di Google Plus ti aspetto! 🙂
wow giovanni chè bella idea!!sperimenterò