Pubblicità

Ragù in bianco

Il ragù in bianco è altrettanto buono del ragù classico, tutti noi conosciamo il ragù con la passata di pomodoro, ma il ragù in bianco è altrettanto buono e appetitoso. Ottimo per condire le tagliatelle o per essere usato con besciamella per il ripieno di paste al forno, ma condirci la pasta corta è qualcosa di veramente buono, la carne trita infilandosi dentro la pasta la rende molto saporita e gustosa, un bel cucchiaio di parmigiano la rende ancora più appetitosa. Piace tanto ai bambini e in questo modo assieme alla pasta mangiano anche la carne. Per la cottura del ragù in bianco, ho usato, il battuto preparato e conservato che rende i cibi molto saporiti. Volendo risparmiare tempo usare la Pentola per Cottura Lenta Crock-Pot Slow Cooker, con un sistema di cottura tipo il coccio, il ragù cuocerà per molte ore lentamente senza star dietro a mescolare.

All’interno di questo articolo sono presenti link sponsorizzati:
https://www.amazon.it/dp/B007XEJ4G2?tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_Incucinaconmire

Vi ricordo che su Facebook è presente la mia pagina In cucina con Mire  mi trovate anche su Twitter.  Pinterest. Instagram

Scoprite le mie ricette cliccando Qui Per le foto cliccate Qui

ragù in bianco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura2 Ore
  • Porzioni4/6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 400 gCarne bovina macinata
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaiVino bianco
  • 1/4Sedano
  • 1Carota
  • 2 foglieAlloro
  • 1 pizzicoPepe nero
  • 1 pizzicoCannella in polvere
  • 1 cucchiaiobattuto per il sugo
  • q.b.Sale
Pubblicità

Preparazione

Tritare la carota, il sedano, la cipolla e l’aglio, metterlo in una casseruola assieme all’olio e il cucchiaio di battuto, fare appena appassire e aggiungere la carne. Fare rosolare, versarvi il vino, aspettare che evapori. Quando il vino è evaporato mettervi le foglie d’alloro, il pepe, la cannella, aggiustare di sale (assaggiando perché c’è il battuto che è salato di suo).
 
Continuare la cottura aggiungendo dei mestolini d’acqua se necessario, fare cuocere lentamente, almeno due ore e con il coperchio così mantiene l’umidità.
Ragù in bianco pronto per condire la pasta, Buon Appetito!
  1. Tritare la carota, il sedano, la cipolla e l’aglio, metterlo in una casseruola assieme all’olio e il cucchiaio di battuto, fare appena appassire e aggiungere la carne.

  2. Fare rosolare, versarvi il vino, aspettare che evapori.

  3. Quando il vino è evaporato mettervi le foglie d’alloro, il pepe, la cannella, aggiustare di sale (assaggiando perché c’è il battuto che è salato di suo).

  4. Pubblicità
  5. Continuare la cottura aggiungendo dei mestolini d’acqua se necessario, fare cuocere lentamente, almeno due ore e con il coperchio così mantiene l’umidità.

  6. Ragù in bianco pronto per condire la pasta, Buon Appetito!

  7. Battuto per sugo
  8. Pubblicità
  9. Pasta con ragù bianco

Consigli

Potete usare il ragù bianco per condire la pasta, ottimo. anche, mangiato come secondo piatto accompagnato da un buon purè

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da incucinaconmire

Mi chiamo Mirella, sono mamma e nonna, calabrese di fatto e nel cuore. Amo profondamente la mia terra e adoro preparare i piatti della tradizione: ricette che mi accompagnano fin dall’infanzia e che oggi rivisito a modo mio, con gusto e un pizzico di originalità. Mi piace condividere queste ricette e farle conoscere a chi, come me, ama la cucina semplice e autentica. Sono preparazioni facili da rifare, perfette per chi vuole riscoprire i sapori di una volta. Ma non solo: troverete anche piatti più attuali, perché mi piace sperimentare e lasciarmi incuriosire dalle novità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.