Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici. Tutti conosciamo gli asparagi coltivati che hanno un sapore dolce, a differenza degli asparagi selvatici che hanno un gusto più amarognolo e sono molto aromatici. Nascono spontaneamente nei prati incolti e boschivi, diffusi nel centro sud e nelle isole. Quando si fanno le così dette “gite fuori porta”, si trovano molto facilmente specie nei terreni brulli dove si vedono molto facilmente. Nella mia zona se ne trovano in abbondanza, non solo per il consumo giornaliero ne avanzano sempre, in modo da congelarne una parte e usarli d’inverno, sono buoni, quasi allo stesso modo di quelli freschi appena raccolti. Quando non si ha tempo a disposizione per preparare pietanze elaborate si può improvvisare un risotto o una frittata con quello che ci troviamo in frigo e si accontenta tutta la famiglia.

Venite con me in cucina andiamo a preparare la frittata!

Frittata di asparagi

Leggete altre ricette con gli asparagi
Risotto gamberetti e asparagi
Risotto con asparagi selvatici
Spaghetti quadrati agli asparagi e pistacchio

Frittata di asparagi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
150,04 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 150,04 (Kcal)
  • Carboidrati 1,36 (g) di cui Zuccheri 1,36 (g)
  • Proteine 11,94 (g)
  • Grassi 10,76 (g) di cui saturi 4,08 (g)di cui insaturi 3,94 (g)
  • Fibre 0,75 (g)
  • Sodio 783,46 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per la frittata di asparagi

  • 4uova
  • 1 mazzettoasparagi selvatici
  • 1 cucchiaioparmigiano Reggiano DOP
  • 1 pizzicosale
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Strumenti per la frittata di asparagi

  • Ciotola
  • Frusta
  • Padella Antiaderente in Pietra da 20 cm

Preparazione della frittata con asparagi

  1. Per prima cosa puliamo gli asparagi usando solo la parte tenera, spezzandoli con le dita fin dove si spezzano, se non si spezzano facilmente vuol dire che sono duri e non si possono consumare. Li laviamo e li mettiamo a sgrondare.

  2. Versare l’olio nella padella, di seguito appena è caldo aggiungiamo gli asparagi, aggiungere il sale mescoliamo pochi minuti e sono pronti.

  3. Nel frattempo che gli asparagi cuociono! In una ciotola sbattere le uova con una frusta, aggiungere il grana ed un pizzico di sale, si può aggiungere anche delle foglioline di prezzemolo tagliuzzate.

  4. Versare le uova sbattute direttamente in padella unendole agli asparagi. Fare rapprendere la frittata giratela con un piatto per un paio di volte fino a che non vi rendete conto che che è cotta e bella dorata.

Consigli

“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione“

Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati seguitemi sulla mia pagina In cucina con Mire  mi trovate anche su Twitter.  Pinterest. Instagram

Scoprite le mie ricette cliccando Qui Per le foto cliccate Qui

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incucinaconmire

Mi chiamo Mirella, sono una mamma/nonna, calabrese di fatto e nel cuore. Amo la mia terra e mi piace preparare i piatti della tradizione, piatti che mi hanno accompagnato fin dall'infanzia, rivisitati alla mia maniera con gusto e originalità, mi piace condividerli e farli conoscere, sono ricette semplici e facili da rifare, troverete anche ricette attuali, mi piacciono anche le novità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.