Le cipolline al forno in agrodolce sono una ricetta semplice e gustosa per cucinare le cipolle Borettane, le caratteristiche cipolline bianche e piccole dal sapore dolce e delicato, perfette per essere condite in agrodolce. Ottime come antipasto o come contorno appetitoso per arrosti e secondi di carne, le cipolline al forno in agrodolce si servono generalmente fredde o a temperatura ambiente e possono quindi essere preparate anche con largo anticipo.
Le cipolle al forno in agrodolce sono facilissime da preparare: dopo averle sbollentate, le cipolle Borettane vanno condite con sale, olio, pepe e zucchero di canna. Si aggiunge quindi un po’ di aceto e un po’ di origano, si mette tutto in forno e si lascia cuocere per circa 30 minuti, finché lo zucchero non avrà caramellizzato e reso le cipolline in agrodolce dorate e deliziose. Come dicevo le cipolle Borettane sono perfette per essere preparate in agrodolce, guarda anche questa ricetta in padella con aceto balsamico!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcipolle borettane
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaiaceto (di vino bianco o di mele)
- 25 gzucchero di canna
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 1 pizzicoorigano
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Pirofila
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
Come preparare le cipolline al forno in agrodolce
Per preparare le cipolline al forno in agrodolce iniziate lavando accuratamente le cipolle Borettane, che normalmente si trovano in vendita già sbucciate. Se così non fosse, ovviamente, prima vanno pelate.
Tuffatele quindi in acqua bollente leggermente salata e lasciatele cuocere per 8-10 minuti (1). Devono ammorbidirsi leggermente e non disfarsi. Mettetele quindi in una ciotola e conditele con sale, olio, pepe e origano (2).
Aggiungete anche lo zucchero di canna e l’aceto (3) e mescolate accuratamente per distribuire il condimento in maniera uniforme.
Prendete una pirofila e sistematevi le cipolle Borettane una accanto all’altra in un unico strato (4). Cuocete le cipolline in agrodolce nel forno già caldo a 200° con funzione statica per i primi 20 minuti, quindi per altri 10 minuti con la ventola accesa, in modo che si asciughino un po’ e formino una deliziosa crosticina in superficie (5).
Se avete solo il forno ventilato cuocete le cipolline in agrodolce a 180° per 20-25 minuti. Sfornatele e fatele raffreddare a temperatura ambiente prima di servirle.
Note
Conservazione
Potete conservare le cipolline al forno in agrodolce per un paio di giorni, chiuse in un contenitore di vetro in frigorifero. Ricordatevi di tirarle fuori una ventina di minuti prima di servirle, per riportarle a temperatura ambiente.
Consigli
Le cipolle Borettane sono ottime in agrodolce: oltre che al forno si possono preparare in padella con aceto balsamico oppure con la zucca. Se siete amanti delle cipolle non perdetevi la ricetta delle cipolle gratinate e quella delle cipolle di Giarratana al forno!
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!