Pubblicità

Pane con farina di polenta

Questa mattina risveglio con una Pescara innevata che fa sempre un certo effetto…

Il problema è uno solo….la neve fa tornare bambini tutti e, complice un giorno di riposo da lavoro, è stato un attimo vestirci in maniera più pesante e scendere in cortile a fare a palle di neve.

Certo che faceva proprio freddo ora che ci ripenso!!!!

Ed il freddo a me chiama forno….un bel pane rustico, ed eccoci qui a raccontare la sua “nascita”.

Non necessita di tempi di lievitazione perchè ho utilizzato il lievito istantaneo, in più in forno ho messo una teglia alta con acqua in modo tale che si creasse umidità sufficiente per la formazione di una bella crosticina….

Risultato: una pagnotta dorata, croccante ed appetitosa!

  • Preparazione: 20
  • Cottura: 45-60
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 1 pagnotta
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 300 g farina per polenta
  • 200 g Farina 00
  • q.b. Acqua
  • 1 cucchiaio Olio evo
  • 1 bustina lievito di birra istantaneo
  • 2 pizzichi Sale fino
  • 1 cucchiaino Zucchero

Preparazione

  1. In una ciotola impastare le farine con il sale, lo zucchero, il lievito, l’olio ed infine aggiungere l’acqua a filo fino ad ottenere una consistenza compatta e liscia.

    Trasferire l’impasto su carta forno, praticare dei tagli sulla superficie ed infornare in forno caldo a 240° in cui avremo messo una teglia alta con acqua per creare umidità.

  2. Cuocere per almeno 45 minuti o fino a quando avrete una bella crosta croccante e dorata all’esterno.

    Sfornare, far raffreddare e servite come preferite!!

  3. ed ora un po’ neve!

  4. Pubblicità

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da emanuela

classe 1974, una vita divisa tra sport e cucina ma in realtà interamente dedicata ai miei tre figli...stato attuale : In piena rivoluzione !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.