Pubblicità

COSA CUCINARE DAL 6 AL 12 OTTOBRE

COSA CUCINARE DAL 6 AL 12 OTTOBRE

Le ricette che vi metto io sono spunti che potrete utilizzare durante la settimana, sono idee di piatti da preparare facili e veloci ma dovrete sempre ricordare che non sono un medico quindi comunque dovrete Mangiare almeno due o tre porzioni di frutta e verdura fresche al giorno che non necessariamente devono essere comprese nelle ricette che vi metto qui.
Se andrete a fare la spesa al sabato ricordate di preparare prima i cibi freschi e poi gli altri oppure preparate tutto e congelate per i giorni successivi.
Ricordate di bere molta acqua durante il giorno, soprattutto quando fa caldo.
Ricordate di non esagerare mai con il sale, ci sono un sacco di modi per non mettere il sale nei vostri piatti visto che ne troviamo già tantissimo in molti prodotti che compriamo. Se volete un aiuto per iniziare a mettere meno sale nei vostri piatti potete dare una rapida occhiata a COME SOSTITUIRE IL SALE IN TUTTI I PIATTI.
Ora vi metterò le 28 ricette divise in primi, secondi, contorni e torte ma non è obbligatorio ovviamente usarle tutte….se vi interessano altre ricette potete guardare anche nelle sezioni: PRIMI PIATTI oppure SECONDI PIATTI o anche in CONTORNI o in TORTE.
Ah… Non perdete la pagina FACEBOOK, il mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

COSA CUCINARE DAL 6 12 ottobre
COSA CUCINARE DAL 6 12 ottobre

ECCO LE RICETTE

LASAGNE ALLA ZUCCA

LASAGNE ALLA ZUCCA

Lasagne alla zucca un primo piatto autunnale perfetto per tutti, anche per i vegetariani perché non contiene carne. Sono facili da preparare, gustose, cremosissime e sono troppo buone. Vedrete che con il sapore dolce della zucca piaceranno anche ai bambini. Non so voi ma io la zucca la adoro e nelle lasagne trovo che sia […]

Continua
ZUPPA DI CECI

ZUPPA DI CECI

Zuppa di ceci un primo piatto facile, saporito e gustosissimo che potete preparare nelle giornate di freddo e vi assicuro che vi piacerà tantissimo. Potete prepararla con ceci secchi o ceci in scatola se proprio avete fretta. Ovviamente con i ceci secchi verrà molto più buona ma mi rendo conto che non sempre abbiamo tanto […]

Continua
Pubblicità
RISOTTO CON SALSICCIA

RISOTTO CON SALSICCIA

Risotto con salsiccia e zafferano un piatto sostanzioso, decisamente sostanzioso ma buonissimo, facile e veloce da preparare e soprattutto cremosissimo. Dovete sapete che Bb adora il riso, anzi, adora il riso giallo e adora anche la salsiccia, di solito cerco di non esagerare mai e di non preparare primi piatti troppo ricchi ma ultimamente voglio […]

Continua
PASTA ALLA PAPALINA

PASTA ALLA PAPALINA

Pasta alla papalina un primo piatto facile e veloce, semplicissimo e gustosissimo, con tantissime varianti. In realtà la vera ricetta nasce con le fettuccine ma come sapete io esco a far la spesa per comprare una cosa e ovviamente compro tutto tranne quella per cui sono uscita…ed ecco che mi sono dimenticata le fettuccine. Poco […]

Continua
Pubblicità
GNOCCHI AL FORMAGGIO

GNOCCHI AL FORMAGGIO

Gnocchi al formaggio una ricetta facile, veloce, gustosa e super cremosissima, una ricetta che si prepara in pochi minuti, con poca fatica, per niente difficile da preparare e che piace a grandi e bambini. Soprattutto potete prepararla anche se in casa avete solo gli gnocchi praticamente perchè poi alla fine un po’ di parmigiano o […]

Continua
SALSA DI NOCI

SALSA DI NOCI

Salsa di noci genovese, insieme al pesto alla genovese è una delle ricette più conosicute e amate di Genova. Io la adoro davvero, forse anche di più del pesto, mi piace tantissimo e la uso per la pasta ma anche per i crostini, per gli antipasti e per le verdure. Purtroppo la salsa di noci che […]

Continua
Pubblicità
pasta alle vongole

PASTA ALLE VONGOLE

Pasta alle vongole uno dei miei PRIMI PIATTI DI PESCE facile e buonissimo con le vongole. Se vi chiedete come rendere cremosa la pasta alle vongole o quanto tempo lasciare le vongole in ammollo o che tipo di pasta usare per le vongole oggi cercherò di togliervi tutti i dubbi per ottenere una pasta alle […]

Continua

POLPETTE DI PATATE AL POMODORO

Polpette di patate al pomodoro un secondo piatto veloce, gustoso e preparato con ingredienti semplici e genuini. Potete prepararle precedentemente fritte oppure cuocerle direttamente nella Salsa Pronta Peperoncino di Calabria Barilla. E’ una salsa corposa e densa che non necessita di cottura. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)E […]

Continua
Pubblicità
SALSICCIA WURSTEL E PEPERONI

SALSICCIA WURSTEL E PEPERONI

Salsiccia wurstel e peperoni ok non è proprio un piatto leggero, poco calorico e sano al 100 per 100 ma se avete la fortuna di avere un macellaio di fiducia, quello che fa tutto in casa e che fa tutto con ingredienti naturali e controllati allora fareste anche voi questo piatto. Vi dico solo che […]

Continua
COTOLETTE FARCITE

COTOLETTE FARCITE

Cotolette farcite prosciutto e formaggio un secondo gustoso, facile e buonissimo. Io le ho preparate di pollo ma se volete potete anche farle di vitello. Vi sconsiglio di farle di manzo perché rimarrebbero un po’ dure. Per facilitarvi il lavoro vi ho fatto anche il passo passo ma sono talmente facili che potreste farle anche […]

Continua
Pubblicità
UOVA E ZUCCHINE

UOVA E ZUCCHINE

Uova e zucchine se non sapete cosa preparare, se non avete nulla in casa come me oggi, se avete pochissimo tempo e tantissima fame ma se avete del pane per fare la scarpetta perché con queste è d’obbligo. Io ammetto che le mangio direttamente nella padella ma non sgridatemi! E ora… Beh, allacciate il grembiule…! […]

Continua
POLLO ALLA BIRRA

POLLO ALLA BIRRA

Pollo alla birra un secondo facile, gustoso e saporito che piace a tutti con un sughetto davvero buonissimo. Vi è mai capitato di fare il pollo sia in padella che al forno e che rimanesse un po’ asciutto e stopposo? Soprattutto le cosce vero? Ieri volevo fare il pollo ma non sapevo come cucinarlo, non […]

Continua
Pubblicità
GAMBERI IN PADELLA

GAMBERI IN PADELLA

Gamberi in padella una ricetta velocissima, pronta in pochi minuti, gustosissima e che potete usare anche per condirci la pasta invece che come secondo piatto. Dovete sapere che il mio pescivendolo Lorenzo, se trova qualcosa di bello e davvero freschissimo a buon prezzo al mercato, mi manda un messaggio e oggi mi ha detto che aveva […]

Continua
POLPETTE DI LEGUMI

POLPETTE DI LEGUMI

Polpette di legumi cotte in padella oppure al forno. Per preparare le polpette di legumi potete fare una versione più lunga utilizzando legumi secchi da far poi ammollare in acqua per una notte e poi bolliti oppure potete fare come me e utilizzare i legumi in scatola per una versione davvero velocissima ma altrettanto buona […]

Continua
Pubblicità
Zucca alla mediterranea

Zucca alla mediterranea

Zucca alla mediterranea la ricetta per preparare la ZUCCA AL FORNO ma con ingredienti molto simili alla CARNE ALLA MEDITERRANEA. Potete utilizzare qualsiasi tipo di zucca volete e potete anche lasciare la buccia se vi piace, la zucca alla mediterranea con pomodorini, olive, capperi e acciughe è buonissima, facilissima e oltre ad essere un contorno […]

Continua
zucchine al microonde

zucchine al microonde

Zucchine al microonde ovvero come cuocerle sia per mangiarle da sole che per utilizzarle per altre ricette come per esempio le ZUCCHINE RIPIENE ALLA LIGURE o anche le ZUCCHINE GRATINATE invece che farle bollite. Per preparare le zucchine al microonde non servono particolari abilità in cucina come potete immaginare ma sono facili e veloci da […]

Continua
Pubblicità
INDIVIA BELGA IN PADELLA

Indivia Belga in Padella

Indivia belga in padella un contorno facilissimo da preparare con l’indivia belga che io adoro e che mangio tantissimo sia a crudo nel pinzimonio che cotta come per esempio l’ INDIVIA BELGA GRATINATA ma questa volta ho aggiunto un po’ di succo di arancia per aromatizzarla e per far sì che si creasse una cremina […]

Continua
Colcannon

Colcannon

Colcannon un contorno Irlandese tipico e molto conosciuto preparato con le patate e il cavolo o la verza. In Irlanda usano tantissimo le patate come abbiamo già visto per i Boxty pancake irlandesi e il colcannon (che ha una versione chiamata “champ” con lo scalogno al posto del cavolo) è preparato in modo simile al […]

Continua
Pubblicità
Finocchi con farina di mais

Finocchi con farina di mais

Finocchi con farina di mais senza glutine la ricetta per il contorno con i finocchi facilissimo e veloce da preparare con la stessa ricetta del PETTO DI POLLO AL FORNO CROCCANTE e anche degli ANELLI DI TOTANO AL FORNO ovvero utilizzando la farina di mais che, essendo anche senza glutine, è perfetta anche per i […]

Continua
PISELLI IN UMIDO

PISELLI IN UMIDO

Piselli in umido un contorno buonissimo e facile da preparare che so che molti di voi già sanno fare ma che alla fine in molti mi chiedono soprattutto come cucinare i piselli surgelati e farli poi al pomodoro senza rischiare che si sfaldino quindi oggi ho deciso di cucinare i piselli in umido e farvi […]

Continua
Pubblicità
CAROTE FRITTE

CAROTE FRITTE

Carote fritte a bastoncino un antipasto sfizioso e diverso dal solito preparato con le carote sbucciate e tagliate a bastoncini un po’ come

Continua
PURE DI MELE

PURE DI MELE

Purè di mele o purea di mele una ricetta facilissima che può essere sia un contorno da accompagnare all’ARROSTO AL FORNO oppure anche alle COSTINE DI MAIALE ma anche un dolce veloce e sano. Qualche settimana fa sono stata a cena dalla mia amica Caterina che ha preparato un secondo molto particolare con un prosciutto […]

Continua
Pubblicità
SCORZETTE DI BERNALDA

SCORZETTE DI BERNALDA

Palazzo Ammic dove viene organizzata un percorso turistico durante il quale si trovano nel cammino tutti i vari ingredienti che servono per preparare le scorzette e finisce solitamente con l’arrivo in una pasticceria locale che spiega la preparazione delle scorzette. La ricetta originale per le scorzette di Bernalda è ovviamente top secret ma gli ingredienti […]

Continua
BUDINO DI ALBUMI

BUDINO DI ALBUMI

Budino di albumi preparato come se fosse un CREME CARAMEL ma utilizzando solo e unicamente gli albumi uniti allo zucchero. Questa ricetta è davvero stranissima ma facilissima e molto golosa, non dovrete fare altro che montare gli albumi a neve ferma (COME MONTARE GLI ALBUMI) con lo zucchero e l’aroma di vaniglia e poi metterli […]

Continua
Pubblicità
SCHIACCIATA ALL'UVA FRAGOLA

SCHIACCIATA ALL’UVA FRAGOLA

Schiacciata all’uva fragola o ciaccia con l’uva un dolce della tradizione toscana preparato con l’uva fragola più che una ricetta di TORTE questa assomiglia di più ad una RICETTE DI FOCACCIA infatti in toscana la chiamano “ciaccia”. Questo dolce viene preparato quasi unicamente nel periodo di settembre e ottobre quando questo tipo di uva, detta […]

Continua
LIQUORE DI UVA FRAGOLA

LIQUORE DI UVA FRAGOLA

Liquore di uva fragola o anche di uva americana è una varietà di uva buonissima e dolcissima, molto particolare che io ho nel mio giardino. Vi ho raccontato altre volte della mia passione per quest’uva soprattutto quando l’avevo assaggiata mentre con l’agenzia immobiliare visitavo quella che poi è diventata casa nostra. Ho sperato tanto di […]

Continua
Pubblicità
FRITTELLE DI PANCAKE

FRITTELLE DI PANCAKE

Frittelle di pancake praticamente dei pancake fritti nell’olio buonissimi e semplicissimi da preparare. Per preparare le frittelle di pancake potete usare direttamente la mia RICETTA PANCAKE o anche la ricetta per i PANCAKE ALLA RICOTTA o dei PANCAKE PROTEICI poi una volta preparata la pastella potete friggerli direttamente come fareste per le classiche frittelle. Le […]

Continua
CROSTATA CON FARINA DI RISO

CROSTATA CON FARINA DI RISO

Crostata con farina di riso quindi perfetta anche per chi è intollerante al glutine, celiaco. Preparare una crostata con la farina di riso è facilissimo ma ci sono alcune varianti che bisogna fare alla ricetta per la frolla rispetto alla classica PASTA FROLLA PER CROSTATA che usate da anni come me per preparare la CROSTATA […]

Continua

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.