Pollo alla birra un SECONDI DI CARNE facile, gustoso e saporito che piace a tutti con un sughetto davvero buonissimo. Una RICETTE CON LA BIRRA buonissima che io preparo sempre quando mi avanza la birra in frigo o quando sono di corsa e voglio qualcosa di sfizioso, anche perché, non so voi, ma vi è mai capitato di fare il pollo sia in padella o il POLLO AL FORNO e che rimanesse un po’ asciutto e stopposo? Soprattutto le cosce vero? Ieri volevo fare il pollo ma non sapevo come cucinarlo, non avevo limone per fare il POLLO AL LIMONE MORBIDISSIMO e non avevo voglia di preparazioni troppo elaborate come il POLLO MIELE E LIMONE né di cuocerlo alla griglia (che noiosa che sono) alla fine mi è venuto in mente che potevo provare a farlo alla birra. E’ venuto buonissimo, morbidissimo, sugoso e non ci crederete ma Simo che non ama particolarmente il pollo (io invece lo adoro) ne ha preso due volte! Sapete che potete anche darlo ai bambini? Eh si perché in cottura l’alcool evapora quindi non avrete problemi. Oppure potete anche usare direttamente la birra analcolica ma a me non piace tanto. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI) E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
QUALE BIRRA USARE
Potete usare qualsiasi tipo di birra, se userete birra scura o rossa rimarrà leggermente più amarognolo. Potete usare anche birra analcolica.
Per preparare il pollo:
Tagliate il pollo a pezzi, salate e pepate e massaggiatelo per qualche minuto. Volendo potete farvi tagliare il pollo a pezzi dal macellaio.
Mettete in una ciotola molto grande il pollo insieme al rosmarino, l’alloro e la salvia insieme ai due spicchi di aglio tagliati a metà.
Aggiungete l’olio extravergine di oliva e fate insaporire.

Mettete a cuocere il pollo a pezzi dalla parte della pelle e fate cuocere a fuoco alto per qualche minuto.

Girate il pollo e fate cuocere anche dall’altro lato per qualche minuto poi sfumate con la birra, abbassate leggermente il fuoco e continuate la cottura girandolo ogni tanto per circa 40 minuti fino a che il sugo si sarà rappreso.

Per terminare:
Servite il pollo alla birra ben caldo, accompagnato dal sughetto di cottura.

VARIANTI e CONSIGLI
Se volete potete anche cuocere il pollo in forno. Dovrete solo farlo cuocere per qualche minuto sul fornello e poi passarlo in forno già caldo a 200° per 40 minuti circa girandolo spesso e cospargendo ogni tanto con il sugo di cottura.
Potete aggiungere altre spezie o erbe aromatiche come timo, origano o quello che preferite.
Se ti è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarti anche come fare il POLLO COME IN ROSTICCERIA oppure il POLLO ALLA BIRRA IN PIEDI.
Dosi variate per porzioni