Facilissimo da preparare, il mio tortino di patate con salsiccia e mozzarella è un un piatto ricco e particolarmente appetitoso, con la sua gustosa combinazione di sapori che conquista al primo assaggio. Patate grattugiate e salsiccia sbriciolata vengono cotte e insaporite insieme sui fornelli, per poi essere passate in teglia a gratinare nel forno, con l’aggiunta della mozzarella che renderà il tortino golosamente filante e contribuirà alla formazione di una deliziosa crosticina. Questa squisita ricetta è tra l’altro molto pratica, visto che il tortino di patate può essere tranquillamente preparato in anticipo, anche il giorno prima: basterà poi passarlo brevemente nel forno al momento di andare in tavola.
Tortino di patate con salsiccia e mozzarella
Ingredienti per una una tortiera da 24 cm
- patate, 1 kg e 200 grammi
- salsiccia, 400 grammi
- una cipolla media
- mozzarella asciutta (ben strizzata), 200 grammi
- formaggio grattugiato, un cucchiaio
- timo, le foglioline di un paio di rametti
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Sbucciare e tritare la cipolla. Spellare la salsiccia in modo da ricavarne tutta la carne interna tritata e già condita. Lavare e sbucciare le patate, poi grattugiarle con il robot da cucina o attraverso i fori grossi di una normale grattugia.
Riscaldare un paio di cucchiai d’olio in un tegame capiente, mettervi la cipolla tritata e farla leggermente imbiondire, quindi aggiungere anche le patate grattugiate, la salsiccia sbriciolata e le foglioline di timo e regolare di sale e pepe.
Cuocere mescolando spesso, in modo che patate e salsiccia siano perfettamente amalgamati: ci vorranno circa quindici minuti, alla fine la salsiccia sarà ben rosolata e le patate ben cotte.
Oliare appena il fondo di una tortiera e fare un primo strato con circa la metà del composto di patate e salsiccia. Cospargervi sopra buona parte della mozzarella tagliata a dadini e ricoprire con il resto del composto di patate e salsiccia.
Mescolare i dadini di mozzarella rimasti con un cucchiaio di formaggio grattugiato e distribuire qua e là sulla superficie del tortino. Alla fine aggiungere appena un filo d’olio.
A questo punto non resta che mettere la tortiera nel forno già caldo (200°) per circa 15 minuti, il tempo necessario perché si formi un’invitante crosticina.
Se si preparasse il tortino di patate per il giorno seguente, riporre la tortiera coperta in frigorifero senza completare l’ultimo strato (quello con la mozzarella mescolata al formaggio grattugiato e un filo d’olio), da fare il giorno dopo subito prima di infornare.
Se la ricetta del tortino di patate con salsiccia e mozzarella ti è piaciuta, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e su Pinterest!