A casa mia ormai fervono i preparativi per il Natale e, come ogni anno, i dolci della tradizione non mancano mai sulla mia tavola. Oggi ho preparato i cuscinetti di Gesù bambino ripieni con pasta di mandorle e glassati. Sono dei dolcetti molto piccoli e golosi che nelle varie della puglia vengono preparati in modo […] Continua a leggere…
Il mandorlaccio pugliese è un dolce della tradizione contadina, tipico del periodo natalizio. Si tratta di una ricetta molto antica ormai dimenticata. E’ stato così per molti anni, finchè il maestro pasticcere Giuseppe Berardi la ritrovò in un vecchio quaderno appartenuto a sua nonna e la riportò “in vita”. Ed è proprio la ricetta di […] Continua a leggere…
Chi mi segue da tempo sa che adoro le ricette della tradizione e i prodotti della mia adorata Puglia. La protagonista della ricetta di oggi è la squisita burrata del Caseificio Montrone, buonissima e cremosa, davvero irresistibile! Un secondo piatto semplicissimo, fresco e ricco di sapore. Burrata in coppa Continua a leggere…
E quando si parla di tradizione non si può non parlare delle paste frolle ripiene, un dolce tipico del mio paese che si prepara nel periodo di Pasqua. Sono dei dolcetti semplici da realizzare ma tanto golosi. Insieme alla nostra scarcella, sono le icone di questa festività. Che ne dite di provarle? 😉 Paste frolle […] Continua a leggere…
Lo sapete qual è il piatto che rappresenta la Puglia insieme a “patate, riso e cozze“? Le orecchiette con le cime di rapa! Un piatto semplice con dentro tutto il profumo e il sapore della Puglia. Se almeno una volta siete stati nella nostra regione, sicuramente avrete assaggiato questo piatto; quindi, perché non riproporlo a […] Continua a leggere…
E quando si parla di tradizioni, in questo periodo non posso non parlarvi delle olive dolci fritte. E quando in Puglia si parla di olive dolci, ci si riferisce alle “Nolche” di cui vi ho parlato nella ricetta delle olive dolci al pomodoro. E’ quasi un rito, in questo periodo, camminare per strada e sentire […] Continua a leggere…
In questo clima “festaiolo”, ricco di golosità di ogni genere non potevo non proporvi i fruttini, dei deliziosi dolcetti di pasta reale che siamo soliti fare a Molfetta nelle grandi occasioni. E Natale è una grande occasione! 🙂 I fruttini sono semplicissimi da preparare, bastano solo mandorle, zucchero e qualche spezia. Sono anche veloci ma hanno […] Continua a leggere…
Nei giorni scorsi vi ho parlato delle varie conserve casalinghe con le olive che puntualmente facciamo qui in Puglia in questo periodo. Oltre alle olive sotto sale, olive in salamoia o le olive alla calce meritano attenzione le olive nere al forno. Una vera e propria prelibatezza da consumare a tavola come contorno o semplicemente […] Continua a leggere…
Come ben sapete, qui in Puglia gli uliveti sono davvero tanti e d’abitudine in questo periodo la maggior parte delle massaie prepara in casa delle conserve a base di olive da gustare durante tutto l’inverno. Io stessa, giorni fa vi ho proposto la ricetta delle olive sotto sale e quella delle olive in salamoia. Oggi voglio […] Continua a leggere…
La cucina pugliese si contraddistingue per l’uso di materie prime locali in tutta la loro semplicità. Come ogni anno, in questo periodo, a Molfetta abbiamo l’abitudine di fare scorta di olive per l’inverno. Le conserviamo in diversi modi e oggi (dopo aver già fatto giorni fa le olive sotto sale) è la volta delle olive […] Continua a leggere…