In questa pagina suggerisco le ricette per preparare le paste di base:
1) Pasta frolla 2) Pasta sfoglia 3) Pasta brisée 4) Pasta da choux 5) Pasta da choux per éclairs 6) Simil pan di Spagna (base per torte farcite) 7) Impasto per focaccia 8) Pasta frolla salata 9) Pan di Spagna (classico) 10) Pasta brioche 11) Pasta biscotto (bisquit) 12) pasta frolla al cacao 13) Base per crostata morbida.
<> <> <>
1) PASTA FROLLA
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/pasta-frolla/
<>
2) PASTA SFOGLIA
INGREDIENTI:
1 kg di farina bianca “00”, 1 kg di burro di ottima qualità, 16 g di sale fino.
PREPARAZIONE:
Impastate 800 g di farina con circa mezzo litro di acqua in cui avete sciolto il sale e lavorate velocemente in modo da non rendere la pasta elastica.Impastate ora la rimanente farina con il burro a pezzetti, formate un panetto, avvolgetelo in carta oleata e mettetelo in frigo per mezz’ora circa. Schiacciate il primo impasto dandogli una forma quasi quadrata e mettetevi al centro il panetto di burro, ripiegando su questo i lembi del quadrato, in modo da avvolgerlo. Fate riposare in frigo circa venti minuti; poi, col mattarello, appiattite la pasta sempre in avanti, ottenendo un rettangolo dello spessore di 2 cm. Ripiegate la pasta in tre parti (1° giro). Dopo altri venti minuti di riposo in frigorifero, allungate ancora il rettangolo e ripiegatelo in tre parti. La pasta sarà pronta da usare dopo il sesto giro.
<>
3) PASTA BRISEE
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/pasta-brisee/
<>
4) PASTA DA CHOUX
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/la-pasta-da-choux/
<>
5) PASTA DA CHOUX PER ECLAIRS
INGREDIENTI: 300 g di acqua, 140 g di burro, 140 g di farina 00, 4-5 uova (250 g), sale fino.
PREPARAZIONE:
La preparazione è la stessa dei bignè, variano soltanto un poco le dosi.
<>
6) SIMIL PAN DI SPAGNA (BASE PER TORTE FARCITE)
<>
7) IMPASTO PER FOCACCIA
INGREDIENTI: 1 kg di farina 00, 1 cucchiaio di sale fino, 1 lievito di birra, acqua tiepida.
PREPARAZIONE:
Versate sulla spianatoia la farina, il sale e il lievito sbriciolato. Aggiungete l’acqua tiepida e lavorate l’impasto per una decina di minuti finché risulterà morbido e liscio. Lasciate lievitare per 60/90 minuti in una ciotola a chiusura ermetica.
<>
8) PASTA FROLLA SALATA
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/pasta-frolla-salata/
<>
9) PAN DI SPAGNA (CLASSICO)
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/pan-di-spagna/
<>
10) PASTA BRIOCHE
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/pasta-brioche/
11) PASTA BISCOTTO (BISQUIT)
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/pasta-biscotto-bisquit/
12) PASTA FROLLA AL CACAO
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/pasta-frolla-al-cacao/
13) BASE PER CROSTATA MORBIDA
http://blog.giallozafferano.it/rafanoecannella/base-per-crostata-morbida/
<>
Se questa pagina è stata di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social: Facebook, Google+,Twitter, Instagram e Pinterest
oppure
iscrivetevi alla mia NEWSLETTER cliccando QUI o al mio canale Youtube.