Il liquore liquirizia per gustarlo al meglio deve essere ben freddo!
Usare solo liquirizia calabrese, in altre ricette troverete la liquirizia in polvere ma io preferisco quella a tocchetti , mi sembra che il risultato mi dia un liquore liquirizia più cremoso . La liquirizia pura di origine calabrese è particolarmente equilibrata nel gusto dolce-amaro per cui può essere utilizzata senza additivi o altre sostanze edulcoranti.
Un po’ di storia della liquirizia.
La migliore liquirizia del mondo, secondo l’autorevole voce dell’Enciclopedia Britannica nasce in Calabria. Antichi documenti attestano che già intorno al 1500 venivano commercializzati i rami sotterranei di una pianta: la liquirizia, dal nome scientifico “Glycyrrhiza Glabra” cioè radice dolce.
In Calabria, la pianta della liquirizia vegeta in tutto il territorio, da nord a sud; nei pendii delle coste e dell’entroterra; negli appezzamenti di pianura, dove è sistematicamente coltivata, e lungo le sponde di alcuni fiumi. Ed ecco Il liquore liquirizia!
Liquore liquirizia di Calabria
Ingredienti
- Acqua 1.200 ml
- Zucchero 900 gr
- Alcool a 95 C° 650 ml
- Liquirizia 150 gr a tocchetti (la classica liquirizia di una nota marca calabrese)
- 2 bustine di vanillina
Procedimento
In una pentola mettere lo zucchero con l’acqua e fare sciogliere. spegnete il fuoco.
Aggiungere la liquirizia a tocchetti e fare sciogliere , ci vuole tempo(3/4 ore) vi consiglio di aiutarvi i con una frusta, se avete difficoltà accendete di nuovo il fornello a fuoco lentissimo.
Quando la liquirizia è ben sciolta e fredda, unire l’alcool e le 2 bustine di vanillina.
Fare riposare qualche ora, anche tutta la notte se lo fate di sera, filtrare con una garza ed imbottigliare.
Conservare in luogo fresco, se lo gusterete dopo circa un mese e tenuto nel congelatore è qualcosa di eccezionale!
Consiglio per chi soffre d’ipertensione fare attenzione a non abusarne!
Scoprite le mie ricette cliccando Qui
Per le foto cliccate Qui
Se volete seguitemi nella mia pagina facebook In cucina con Mire mettete mi piace e spuntate ricevi le notifiche, mi trovate anche su Twitter. Pinterest Google+ Linkedin