I funghi champignon trifolati sono il contorno più classico che potete preparare con i funghi champignon, anche chiamati prataioli. Facili e veloci da realizzare, i funghi champignon trifolati si prestano ad accompagnare secondi piatti di carne rossa o bianca, arrosti e anche secondi a base di uova. Oltretutto, i funghi trifolati sono una ricetta base che può rappresentare il primo step di altre preparazioni: ad esempio una vellutata, un risotto o una torta salata.
Preparare i funghi champignon trifolati è semplicissimo: dopo aver pulito i funghi questi vanno affettati abbastanza finemente e saltati velocemente in padella insieme a uno spicchio di aglio e a un bel po’ di prezzemolo. Personalmente preferisco mettere l’aglio in uno spicchio intero e toglierlo a fine cottura, ma per un gusto più deciso potete tritarlo finemente.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfunghi prataioli (champignon)
- 1 spicchioaglio
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 1 ciuffoprezzemolo
Strumenti
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 1 Spazzola dalle setole morbide
- 1 Padella antiaderente ampia
Come preparare i funghi champignon trifolati
Per preparare i funghi champignon trifolati iniziate pulendo i funghi: eliminate la parte finale del gambo, quella più terrosa (1). Spazzolateli quindi con uno spazzolino a setole morbide, per eliminare tutta la terra (2), sia dal cappello che dal gambo.
Se preferite anziché spazzolarli potete pelarli togliendo la pellicina esterna che li ricopre. Tagliateli quindi a fette abbastanza sottili (3).
In un’ampia padella fate dorare lo spicchio di aglio sbucciato nell’olio (4). Usando l’aglio intero potrete toglierlo a fine cottura e darà ai funghi trifolati un piacevole aroma; se preferite un gusto più deciso potete tritarlo finemente, magari eliminando il cuore che è la parte più indigesta.
Quando l’aglio avrà preso colore aggiungete i funghi (5) e fateli saltare a fiamma vivace per un paio di minuti, mescolando spesso (6).
Aggiungete quindi il sale e continuate la cottura per circa 5 minuti. Sono pronti quando sono morbidi (7), anche se a volte i funghi champignon rilasciano molta acqua e richiedono per questo qualche minuto in più per farla evaporare.
Spegnete il fuoco ed eliminate lo spicchio di aglio (8). Guarnite poi i funghi trifolati con abbondante prezzemolo tritato (9).
Servite i funghi champignon trifolati subito.
Note
Conservazione
I funghi champignon trifolati si possono conservare in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. Andranno poi riscaldati al microonde oppure brevemente in padella.
Se gradite una nota piccante potete aggiungere un peperoncino secco tritato, da far soffriggere assieme all’aglio.
Se cercate altre idee per cucinare i funghi guardate qui.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!