Cuocere il risotto in pentola a pressione è un’alternativa che viene incontro alle esigenze di tutti i giorni, quando si va di fretta e non si ha tempo per preparare un risotto con tutti i crismi. Il risotto in pentola a pressione è quindi una soluzione veloce per non rinunciare alla bontà di un risotto cremoso e ben mantecato; già, perché la pentola a pressione riduce solo i tempi di cottura del riso, mentre per il resto del procedimento il risotto in pentola a pressione si prepara come un normale risotto: quindi soffritto, tostatura del riso e, a fine cottura, mantecatura con burro e parmigiano. La ricetta del risotto in pentola a pressione che vi mostro nel dettaglio è per preparare un risotto alla zucca; ovvio che si tratta solo di un esempio, metodi e tempi di cottura sono applicabili a tantissimi altri risotti, vi basterà sostituire la zucca con la verdura che preferite, oppure con zafferano, passata di pomodoro, calamari a pezzetti… ogni ingrediente è adatto per preparare il risotto in pentola a pressione con questa ricetta. Come sempre, attenzione ad usare correttamente la pentola a pressione e soprattutto ad attendere che la valvola di sicurezza si riabbassi prima di aprire la pentola.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
360 g Riso Carnaroli
-
600 g Polpa di zucca (o altra verdura a scelta)
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
30 g Burro
-
1/4 Cipolla
-
30 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Per preparare il risotto in pentola a pressione iniziate dal soffritto: tritate finemente la cipolla e fatela rosolare nella pentola a pressione senza il coperchio assieme all’olio e a una noce di burro presa dal totale (1). Quando la cipolla sarà diventata trasparente unite il riso (2) e fatelo tostare un minuto circa. Aggiungete quindi la zucca a cubetti (3) e un pizzico di sale e di pepe.
-
Sfumate con il brodo vegetale caldo, aggiungendone quanto basta per coprire il riso di un centimetro e mezzo circa (4). Mescolate, chiudete la pentola e attendete che arrivi a pressione (5). Dal momento in cui inizia a fischiare, cuocete il risotto in pentola a pressione per 6 minuti. Aprite quindi la valvola, fatela sfiatare e, quando la valvola di sicurezza si riabbassa, aprite il coperchio (6).
-
Mescolate il risotto e unitevi il restante burro (7) e il parmigiano (8). Mantecate il risotto fuori dal fuoco per un minuto o due (9).
-
Servite il risotto in pentola a pressione subito.
Ottimi consigli grazie Francesca e buona serata!
io la pentola a pressione c’è l’ho ma non l’ho mai usata!!!mha…chissà perchè….a dir la verità mi piace un sacco perdere tutto quel tempo a girare il risotto ahahahaah,però saper usarla serve sempre,quindi grazie a te ora lo so!!!:-)
Buono il risotto con la zucca! (preparato oggi!)
Sai che non ho mai usato la pentola a pressione? Non la teniamo in casa anche se la sua cottura mi ha sempre incuriosito. Da te Fra si impara sempre qualcosa come questo risotto cotto a pressione! Buon weekend!