La bagna alle fragole fresche è una preparazione molto utile in pasticceria per preparare dolci saporiti e deliziosi: tiramisù alle fragole, torte a strati, rotoli dolci e qualsiasi dolce necessiti di una bagna alla frutta analcolica. La bagna alle fragole fresche è facilissima da preparare: bisogna sostanzialmente far bollire le fragole fresche tagliate a pezzi in acqua, zucchero e una piccola quantità di succo di limone, utile per esaltare il sapore naturale delle fragole. Dopo averla fatta bollire per una decina di minuti, bisogna frullare la bagna alle fragole, ottenendo così uno sciroppo dal sapore intenso e dal colore rosso brillante, con cui spennellare la base dei nostri dolci: ottima per bagnare il pan di spagna, la bagna alle fragole fresche è ideale anche per inzuppare i savoiardi o i pavesini, nel caso vogliate preparare un tiramisù alle fragole. Seguitemi nei prossimi giorni e vi mostrerò in quale dolce ho utilizzato questa deliziosa bagna alle fragole!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: circa 300 g di bagna alle fragole
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Fragole
-
100 g Zucchero
-
150 ml Acqua
-
1 cucchiaio Succo di limone
Preparazione
-
Per preparare la bagna alle fragole fresche iniziate lavando le fragole, privandole del picciolo e tagliandole a pezzi (1). Trasferitele in un tegame dal fondo spesso e unitevi l’acqua, lo zucchero e il succo di limone (2). Mettete il tegame sul fuoco a media intensità e portate a ebollizione (3).
-
Lasciate bollire il tutto per una decina di minuti a fiamma dolce, finché non si sarà formato una sorta di sciroppo (4). Togliete il tegame dal fuoco e frullate la bagna alle fragole con un frullatore a immersione (5). Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Una volta fredda la bagna alle fragole tenderà ad addensarsi un po’ (6). Se dovesse sembrarvi troppo densa (ad esempio per inzupparvi i savoiardi) potete diluirla con un paio di cucchiai di acqua.
-
Usate la bagna alle fragole fresche per inumidire pan di spagna, pasta biscotto o qualsiasi base morbida per i vostri dolci.
L’dea in più: se volete una bagna alle fragole alcolica, una volta pronta potete aggiungervi un bicchierino del vostro liquore preferito. Ci sta benissimo un liquore dolce, come lo Strega, l’Alchermes oppure il rum.
Pubblicità
una bella torta con questa bagna ci starebbe davvero bene!!!chè bontà
Buonissima, amo le fragole! Non vedo l’ora che sia il weekend per fare un nuovo dolce con le fragole