Quest’anno mi sono finalmente decisa a preparare i pomodori verdi in agrodolce, ho trovato la ricetta giusta, semplice e con le dosi perfette per ottenere un ottimo antipasto o contorno.

Ingredienti per 2,5 kg di pomodori verdi:
2,5 kg di pomodori verdi
1 l di aceto di vino
1 bicchiere di olio extra vergine d’oliva
1 hg di zucchero
Versare l’aceto, l’olio, lo zucchero e il sale in un tegame dai bordi alti, mettere sul fornello e portare il tutto ad ebollizione.
Lasciar raffreddare il liquido ottenuto per preparare i pomodori verdi in agrodolce.
Lavare bene i pomodori, tagliarli a metà, eliminare prima il picciolo ed eventuali macchioline presenti in superficie.
Immergere i pomodori nel tegame con il liquido, mescolare con un cucchiaio di legno e coprire con un canovaccio il tegame stesso.
Mescolare di tanto in tanto con il cucchiaio di legno i pomodori, in modo che tutti siano bagnati dal liquido.
Noterete che con il passare delle ore i pomodori verdi tenderanno ad abbassarsi, fino a rimanere al di sotto del liquido stesso.
Attendere 24 ore circa prima di invasare, il tempo di attesa minimo sono 12 ore.

Invasare i pomodori verdi in agrodolce, distribuire il liquido nei vari vasi.
Per gustare al meglio i pomodori verdi in agrodolce, attendere due mesi.
Buongiorno….la sua ricetta sembra anche pratica e veloce….ha un consiglio per la sterilizzazione dei vasi? Io uso quelli della bornioli ma con il liquido freddo sicuramente non si crea il sottovuoto. Grazieeeeee e buona giornata
Ciao se vuoi creare il sottovuoto per lunga conservazione puoi fare bollire i vasi in abbondante acqua per una ventina di minuti come indicato anche sulle confezioni dei tappi Bormioli che vanno sempre cambiati. Prova la ricetta è di tradizione della mamma di un mio amico sono molto buoni.
Buongiorno,quindi non vanno pastorizzati una volta mesi nei vasi,grazie
Non è necessario, solitamente faccio qualche vaso per il periodo invernale.
Buongiorno,oramai da qualche anno utilizzo questa ricetta,complimenti!
Vorrei sapere se è possibile utilizzare anche altre verdure con questa ricetta?
Grazie
Buongiorno, buona domenica e grazie mille mi fa molto piacere!
Se ti piace l’agrodolce e vuoi utilizzare altre verdure prova questa, vedrai ne rimarrai soddisfatta!
https://blog.giallozafferano.it/cucinaconamelia/verdure-in-agrodolce/