La cottura classica dei cappelletti si fa in un brodo misto di manzo e cappone con gli odori…
Scolate i tortelli di zucca reggiani con il mestolo forato; adagiate un po' del condimento fatto con burro…
La ciambella della nonna è la torta perfetta per fare colazione al mattino con un bel bicchiere di…
La torta dura è una ricetta di montagna che la bisnonna preparava nei giorni di festa. Ho avuto…
Il filetto di maiale all'aceto balsamico è un secondo piatto di carne tradizionalmente emiliano. Lasciatevi trasportare dal gusto…
Le patate all'aceto balsamico sono un gustosissimo contorno facile e rapido da preparare. Seguite la ricetta e scoprite…
Il ragù di carne della nonna è un tipico sugo della cucina emiliana che si prepara con carne…
Le costine di maiale al sugo sono una pietanza a base di carne della tradizione culinaria popolare emiliana,…
I Piatti tipici della cucina emiliana sono tanti, un elenco infinito di ricette della tradizione che trova un…
La torta cioccolatina è una ricetta golosissima che riempe il cuore di un comfort indescrivibile: ogni volta che…
Il brodo buono (al brôd bòun in dialetto reggiano) è un brodo di carne mista, un'antica preparazione della…
Gli intrigoni o intrigòun sono un antichissimo dolce preparato durante il carnevale reggiano, fatti di sfoglia di pasta…
Il pesto per tortellini dolci è una ricetta tipica emiliana preparata nel periodo natalizio utilizzata per farcire dolcetti…
La crostata di prugne è un dolce che si mangia volentieri in qualsiasi stagione, è fatta con la…
La pasta frolla della nonna è la ricetta base che le nonne usavano un tempo per realizzare molte…
La salsa di funghi porcini secchi ai quattro formaggi è una preparazione squisita e versatile, un modo gustoso…
I maltagliati con speck e fagioli cannellini sono un primo piatto di pasta che si prepara in modo…
Le polpette al sugo e fagioli con scalogno di Romagna sono un saporito e delizioso secondo piatto a…
Le lasagne porri e speck sono una scelta molto gustosa per chi ama i primi piatti di pasta…