Soffice pan brioche, perfetto per colazione o per merenda. Da servire con marmellata, oppure da usare per morbide tartine o tramezzini. Veloce da preparare , ha solo bisogno di un po’ di riposo per lievitare. Varrà la pena aspettare, perché il pan brioche è così soffice che vi ripagherà dell’attesa.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Per il lievitino
- 150 gfarina Manitoba
- 90 gacqua
- 20 glievito di birra
Per l’impasto
- 350 gfarina di tipo 1
- 50acqua
- 100 gburro
- 30 gzucchero
- 10 gsale
- 2uova
Per pennellare
- 1uovo
Strumenti
Preparare il lievitino
Impastare velocemente la farina con l’acqua ed il lievito di birra. Lasciare riposare coperto per circa 45 minuti o fino al raddoppio.
Preparare l’impasto
Trascorso questo tempo, iniziare impastando in planetaria la farina di tipo 1 con il lievitino preparato in precedenza aggiungendo poi l’acqua e lo zucchero. Nel link una planetaria ad un ottimo prezzo in offerta su Amazon.
Unire quindi le uova, una alla volta. Attendere che si formi un impasto liscio e ben incordato. Lasciare lavorare adagio l’impastatrice, senza fretta e senza permettere al’impasto di scaldarsi eccessivamente. Eventualmente far riposare l’impasto alcuni minuti per permettere di raffreddarsi.
Aggiungere poi il burro, che dev’essere “in pomata”, cioè morbido e lavorabile, non però sciolto. Il burro va aggiunto un po’ alla volta, permettendo al precedente di assorbirsi prima di aggiungere il successivo. Con l’ultima parte di burro unire il sale. Lasciare nuovamente incordare.
Ungere una ciotola con il burro e mettere a lievitare l’impasto per circa 1 ora e mezza.
Riprendere l’impasto, dividere a metà e formare due filoni. Mettere ciascun filone in uno stampo da plumcake, coprire e lasciare lievitare ancora per circa 40-50 minuti.
Pennellare delicatamente con l’uovo sbattuto e infornare a 200° per 30-40 minuti.
Lasciare raffreddare completemente negli stampi prima di sformare.
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi sempre rimanere informato sui miei nuovi articoli, puoi iscriverti alla newsletter, oppure mettere MI PIACE alla mia pagina Facebook, Twitter, Pinterest , Instagram
Link sponsorizzati inseriti nella pagina.