La pasticceria salata è diventata in questi ultimi anni sempre più importante complice anche il diffondersi degli aperitivi e Happy Hour. Sempre più i pasticceri hanno cercato di creare dei pasticcini salati simili per aspetto a quelli dolci. Qui vi presento una crema pasticcera salata molto importante per creare tartellette e come base per creme chantilly salate. La ricetta è del pasticcere Luca Montersino. Io l’ho usata per creare una torta della nonna salata, che potete vedere nella foto.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni:
- Costo: Medio
Ingredienti
-
500 g Latte intero
-
125 g Panna fresca liquida
-
22 g Amido di mais (maizena)
-
23 g Amido di riso
-
125 g Parmigiano reggiano grattugiato
-
150 g Tuorli
-
50 g Burro
-
3 g Sale
-
q.b. Noce moscata
Preparazione
-
Portare a bollore il latte. Nel frattempo miscelare gli amidi con il parmigiano grattugiato, il sale e la noce moscata. Miscelarli alla panna fredda. Quando il latte bolle, versarvi il composto di panna e amidi e mescolare subito con una frusta fino che non inizia ad addensarsi. Aggiungere a questo punto anche i tuorli e mescolare energicamente con la frusta. Togliere quindi dal fuoco e mantecare con il burro tagliato a dadini. Coprire con pellicola a contatto. Raffreddare rapidamente in abbattitore o in un bagnomaria ghiacciato. Conservare in frigo.
Note
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi sempre rimanere informato sui miei nuovi articoli, puoi iscriverti alla newsletter, oppure mettere MI PIACE alla mia pagina Facebook https://www.facebook.com/blog.zuccherolievitoefarina/, Twitter https://twitter.com/zuccherolievito, Instagram https://www.instagram.com/zuccherolievitoefarina/ oppure G+ https://plus.google.com/u/1/113541737177885349098 A PRESTO!