Anello di San Luigi Gonzaga, dolce tradizionale

L’anello di San Luigi Gonzaga è un delizioso dolce tradizionale, una ciambella semplice e delicata preparata con un impasto a base di farina di mandorle, rivestita di lamelle di mandorle croccanti e cosparsa abbondantemente di zucchero a velo.  Come spesso accade in questi casi, la ricetta presenta differenti interpretazioni da pasticceria a pasticceria, in ogni caso la preparazione del dolce è molto facile

Il dolce è tipico del mantovano e in particolare di Castiglione delle Stiviere, paese dove nel 1568 nacque San Luigi Gonzaga, figlio primogenito del marchese Ferrante Gonzaga I (notizie tratte dal blog di cultura e tradizione gastronomica AngieCafiero.it). Deve il suo nome alla forma che ricorda quella del colletto, caratteristico dei costumi dell’epoca, indossato da San Luigi e da tutti i personaggi di alto rango. 

San Luigi si festeggia il 21 giugno: era l’onomastico del mio papà e mi piace ricordarlo anche con questa squisita ciambella.

Anello di San Luigi Gonzaga

Anello di San Luigi Gonzaga

Ingredienti per uno stampo a ciambella di 24 cm (alto 6 cm)

  • farina di mandorle, 200 grammi (in alternativa mandorle intere, senza la pellicina, da frullare finemente)
  • fecola di patate, 150 grammi
  • burro, 200 grammi + q.b. per spennellare la tortiera
  • uova, 4
  • zucchero, 200 grammi
  • lievito, una bustina
  • mandorle a lamelle q.b.

Per completare

  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

Far fondere il burro in padellino e lasciarlo intiepidire. Spennellare lo stampo con il burro, poi cospargerlo con le lamelle di mandorle, facendole aderire un po’ dappertutto. Mettere lo stampo in frigorifero.

In una ciotola di misura adeguata frullare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e ben montato.

Aggiungere a filo il burro fuso, continuando a mescolare con le fruste. Unire anche la farina di mandorle e la fecola di patate setacciata insieme al lievito, quindi mescolare bene per amalgamare perfettamente il composto.

Riprendere lo stampo dal frigorifero, versarvi lentamente il composto e mettere nel forno già caldo (170°) per 30 minuti circa.

Estrarre la ciambella dal forno, sformarla e lasciarla raffreddare, infine cospargerla ancora con qualche lamella di mandorla e abbondante zucchero a velo.

anello di San Luigi Gonzaga

 Se la ricetta dell’anello di San Luigi Gonzaga ti è piaciuta, seguimi anche sulla mia pagina Facebook 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.