La pasta con pesto di pistacchi e gamberi è un primo piatto prelibato che abbina la frutta secca alla dolcezza dei crostacei e alla nota fresca della burrata. Come formato di pasta ho scelto i pennotti (questi) perché sono perfetti per raccogliere il pesto di pistacchi, un condimento dal gusto unico e dall’avvolgente cremosità. Semplice da realizzare ma di grande effetto, la pasta con pesto di pistacchi e gamberi è ideale per lasciare a bocca aperta i vostri ospiti in occasione di un evento speciale, ma sarà sicuramente apprezzata anche dalla vostra dolce metà per una cenetta romantica.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Per la preparazione del pesto di pistacchi dovete prima di tutto prendere un frullatore. Dopodiché, versateci dentro i pistacchi e il basilico. Frullateli aggiungendoci a poco a poco l’olio extravergine d’oliva. Il tutto fino ad ottenere un pesto cremoso ed omogeneo. Aggiungete dell’olio se vi risulterà un impasto troppo denso.
Poi iniziamo a pulire i gamberi, li sgusciamo e togliamo anche la parte dell’intestino. Nel frattempo prepariamo anche l’acqua per la pasta.
Una volta puliti, li mettiamo in una padella con un filo d’olio e facciamo cuocere, a metà cottura, se volete potete sfumare con del vino bianco. Quando i gamberi avranno raggiunto la forma di una “C” vorrà dire che sono cotti. Quindi spegniamo il fuoco. Ne mettiamo da parte qualcuno da mettere sopra come decorazione
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore caliamo la pasta e saliamo. Aspettiamo il tempo di cottura.
Quando sarà cotta, riaccendiamo i gamberi e aggiungiamo la pasta, mantechiamo per bene, e infine aggiungiamo il nostro pesto di pistacchi. Mescoliamo e impiattiamo.
Riponiamo sopra i gamberi messi da parte, e aggiungiamo sopra un po’ di burrata e serviamo il piatto caldo.
Link sponsorizzati inseriti nella pagina
NOTE:
Fatemi sapere se vi è piaciuta la ricetta, lasciando un commento!
** Seguimi su Facebook per non perdere le mie ricette, clicca qui
** Seguimi anche su Instagram per rimanere sempre aggiornato, clicca qui
Dosi variate per porzioni