Per gli amanti del tiramisù e del pistacchio, questa è la combinazione perfetta. Un dessert che racchiude due gusti che si legano molto bene insieme. Perfetta per ogni occasione, per un compleanno, per una merenda o per quello che più si preferisce!
Inoltre se cercate una crema per tiramisù senza uova o come fare il tiramisù senza uova, questa ricetta fa al caso vostro!
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base:
Per la crema:
Per la decorazione:
Passaggi
Base:
Iniziamo foderando un anello da 22 cm di diametro con la carta da forno e lo adagiamo direttamente su quello che sarà il piatto da portata. In questo modo i savoiardi bagnati che adageremo come base della torta poggeranno direttamente sul piatto senza dover essere spostati. Se non disponete di un anello per torte potete utilizzare solo la parte del bordo delle tortiere a cerniera.
Prepariamo poi la bagna, mescolando il latte con il caffè e lasciamo raffreddare, poiché ci servirà a temperatura ambiente.
Tagliamo i savoiardi in 3 parti uguali e utilizziamo la parte esterna per la bordura della torta lasciando la parte arrotondata verso l’esterno.
Immergiamo per pochi secondi i savoiardi nel caffelatte e disponiamoli nello stampo fino a coprire tutta la superficie. Bisogna tenere conto che dopo aver immerso i savoiardi, nei 10 minuti successivi, andranno avanti ad ammorbidirsi ulteriormente quindi non esagerare nel bagnarli.
Crema:
Prima di iniziare a fare la nostra crema, immergiamo in acqua fredda i fogli di colla di pesce per ammorbidirli.
Montiamo a neve ferma la panna ben fredda, con le fruste elettriche o con l’aiuto della planetaria. Riponiamo in frigo a raffreddare.
In un’altra ciotola, montiamo il mascarpone con la crema al pistacchio e lo zucchero a velo.
In un pentolino scaldiamo il latte e sciogliamo la colla di pesce ben strizzata. Versiamo nella crema e mescoliamo bene con le fruste per far si che non si creano grumi.
Aggiungiamo la panna montata precedentemente, con l’aiuto di una spatola mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto.
Versiamo la crema in una sac à poche e con una bocchetta liscia formiamo i nostri ciuffi di crema fino a ricoprire la superficie.
Creiamo un altro strato di savoiardi e ricopriamo con altri ciuffi di crema.
Decoriamo con granella di pistacchi e riponiamo in frigo per 3-4 ore.
Sfoderiamo delicatamente e serviamo!
Conservazione:
Questa torta è possibile conservarla in frigo per 3 giorni, coperta.
** Seguimi su Facebook per non perdere le mie ricette, clicca qui
** Seguimi anche su Instagram per rimanere sempre aggiornato, clicca qui
** Seguimi anche su Tiktok per vedere i passaggi delle ricette, clicca qui
Dosi variate per porzioni