La torta di riso è un dessert profumato e scioglievole in bocca, tipico della pasticceria emiliana. Preparata senza lievito e farina, e per questo particolarmente indicata anche per chi segue un’alimentazione priva di glutine, è ottima da servire a fine pasto, insieme a un bicchierino di vino liquoroso, oppure a colazione per cominciare con il piede giusto la giornata.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6/7
- CucinaItaliana
Ingredienti
Procedimento
Iniziamo a preparare la torta di riso versando in un pentolino il latte insieme alla scorza del limone grattugiata e la pasta di vanigia. Portiamo a bollore e uniamo il riso. Lasciamo cuocere fino ad assorbimento, mescolando spesso. Otteniamo un composto cremoso e togliamolo dal fuoco.
In una ciotola montiamo con una frusta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Uniamo la crema di riso e la farina di mandorle, amalgamiamo con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.
Pre-riscaldiamo il forno in modalità statica a 180°.
Versiamo il composto in una teglia foderata di carta forno, e inforniamo per circa 50 min.
Se nei primi 20 min la torta inizia ad arrossarsi troppo abbassiamo la temperatura a 160°.
Sforniamo il dolce e lasciamo raffreddare completamente.
Impiattiamo su un piatto da portata e spolveriamo con lo zucchero a velo.
Tagliamo, serviamo, assaporiamo!
Conservazione:
La torta di riso si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente, correttamente coperta.
** Seguimi su Facebook per non perdere le mie ricette, clicca qui
** Seguimi anche su Instagram per rimanere sempre aggiornato, clicca qui
** Seguimi anche su Tiktok per vedere i passaggi delle ricette, clicca qui
Dosi variate per porzioni