Finalmente è arrivata la stagione delle fragole! Per una domenica in famiglia ho realizzato questa freschissima crostata con composta alle fragole e namelaka al limone. Fresca e molto piacevole per il palato.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo15 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la frolla
Per la composta di fragole
Per la Namelaka al limone
Passaggi
Namelaka al limone
Iniziamo a preparare la nostra crema poiché è quella che deve riposare per più tempo.
Iniziamo con il mettere i fogli di colla di pesce a mollo in acqua fredda. In un pentolino a bagno maria facciamo scogliere il nostro cioccolato bianco. Nel frattempo in un altro pentolino portiamo a bollore il latte, uniamo la colla di pesce ben strizzata e mescoliamo fino a che non risulta completamente sciolta.
Una volta che il cioccolato si è sciolto, versiamoci sopra il latte caldo in 3 volte e mescoliamo aiutandoci con delle fruste.
Aggiungiamo la panna da montare ben fredda e con un frullatore a immersione uniamo senza far inglobare l’aria, uniamo anche il succo di limone filtrato.
Il composto risulterà molto liquido, è normale. Copriamo con la pellicola a contatto, e mettiamo in frigo a riposare per 8-12 ore.
Frolla
Quando la nostra crema sarà a buon punto, iniziamo a preparare la frolla.
Con l’aiuto di una planetaria facciamo sabbiare il burro insieme alla farina con l’aiuto di un gancio a K o a foglia.
Successivamente aggiungiamo l’aroma alla vaniglia e lo zucchero a velo, quando il composto risulta ben amalgamato e omogeneo, aggiungiamo l’uovo e continuiamo a mescolare finché non raggiungiamo un composto compatto e omogeneo. In alternativa, potete versare l’impasto su un ripiano e finire di impastare a mano.
Quando il composto è pronto, avvolgiamo nella pellicola e mettiamolo in frigo per circa 25-30 minuti a riposare.
Trascorso il tempo, iniziamo a pre-riscaldare il forno a 180°.
Prendiamo la nostra teglia per la crostata, la imburriamo e infariniamo, stendiamo la frolla con altezza circa 1 cm e adagiamo nella teglia, tagliamo i bordi in eccesso, buchiamo il fondo con una forchetta, e inforniamo a 180° per 20-25 minuti.
Tiriamo fuori e facciamo raffreddare per bene.
Composta di fragole
Iniziamo a pulire bene le fragole e tagliamole a pezzi grossolani.
Mettiamole in un pentolino con lo zucchero e portiamo a bollore e mescoliamo di tanto in tanto per farle caramellare.
Lasciamole raffreddare prima di comporre la nostra crostata.
Composizione
Quando tutte le preparazioni saranno pronte, iniziamo a comporre la nostra crostata.
Versiamo sul fondo della frolla la composta di fragole e spargiamo per tutto il fondo.
Copriamo con uno strato di Namelaka al limone, e con la crema restante, con l’aiuto di una sac a pochè facciamo dei piccoli ciuffetti.
Io con la frolla avanzata, ho creato un mezzo disco da appoggiare sopra, altrimenti decoriamo con qualche fragola.
Rimettiamo in frigo a far riposare fino al momento di servirla in tavola.
Consigli:
Le dosi della frolla sono adatte per un anello di 24/25 cm.
Conservare in frigo per massimo 2/3 giorni.
** Seguimi su Facebook per non perdere le mie ricette, clicca qui
** Seguimi anche su Instagram per rimanere sempre aggiornato, clicca qui
Dosi variate per porzioni