Insieme al ragù e alla parmigiana la pasta alla forno alla napoletana è una delle più alte istituzioni della cucina tradizionale campana, chiaramente parlando delle ricette salate, meglio specificarlo altrimenti la lista sarebbe davvero infinita…
Questo primo piatto è il piatto tipico della festa, della domenica e di tutti i momenti conviviali da ricordare.
A dispetto di quanto si possa pensare la ricetta della pasta al forno alla napoletana non è particolarmente pasticciata, certo non quanto le lasagne di carnevale o della classica pasta al forno che si prepara un po’ in tutta Italia. Sugo di pomodoro, pezzi di salame, mozzarella, uova sode e chiaramente la pasta! La sua semplicità però ripaga grazie agli ingredienti che si amalgamano alla perfezione.
Ogni famiglia tramanda e vanta la propria versione di pasta al forno alla napoletana e credo che effettivamente ognuna di essa sia davvero convincente a prescindere dagli ingredienti. Come mai? Semplice: il fattore tradizione mi conquista e affascina sempre!
Assaggerei volentieri tutte le versioni che conoscete voi 🙂
Intanto ti ho parlato della mia ricetta della pasta al forno alla napoletana, adesso aspetto le tue foto taggandomi su Instagram e utilizzando l’hashtag #giovannicastaldi.
A presto!
Gio’

- CucinaItaliana
Ingredienti per 4/6 persone
- 500 gRigatoni
- 1 lPassata di pomodoro
- 300 gMozzarella
- 250 gSalame napoletano
- 4Uova (medie)
- 100 gParmigiano Reggiano DOP
- 1 spicchioAglio
- q.b.Basilico
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale fino
- q.b.Pepe nero
Preparazione
Per preparare la pasta al forno alla napoletana cominciamo dal sugo. In una pentola scalda un filo d’olio assieme a uno spicchio d’aglio. Versa la passata di pomodoro e sciacqua il recipiente. Quindi lascia cuocere il sugo a fuoco dolce per almeno una mezzora socchiudendo con il coperchio; regola di sale. Intanto taglia a cubetti di 1 cm sia il salame che la mozzarella.
Poi metti a rassodare le uova. Mettile in una pentola con abbondante acqua e poni sul fornello. Dal momento del bollore conta 7 – 8 minuti. Infine sbucciale
e tagliale in 4 parti. A questo punto il sugo dovrebbe essere cotto butta anche la pasta in acqua bollente e salata e scolala a metà cottura. Aggiungi un paio di mestolate di sugo nella pasta scolata (se il sugo fosse troppo denso allungalo con un po’ d’acqua) e una nella pirofila che andrà in forno.
Aggiungi 2/3 dei cubetti di salame e di mozzarella, stessa cosa per il parmigiano e profuma con delle foglie di basilico e del pepe. Versa una parte di composto nella pirofila,
ora aggiungi la metà delle uova sode e ricomincia con la pasta, salame, salame e parmigiano tenuti da parte. Cuoci in forno statico, già caldo a 220°, per circa 15 minuti.
Ecco pronta la pasta al forno alla napoletana, buon appetito!
I consigli di Giovanni
· Trattandosi di una ricetta casalinga, un po’ anche svuotafrigo, può essere personalizzata a proprio piacimento per esempio omettendo il salame;
· In alcune famiglie invece si aggiunge la mozzarella affumicata (provola) invece della mozzarella e qualcuno addirittura la ricotta;
· Infine alcuni rendono più ricca la pasta al forno alla napoletana utilizzando il ragù, come salsa base, e aggiungono poi le polpettine di carne.