Pubblicità

Zucchine ripiene di carne

Per fare le zucchine ripiene di carne ho usato le zucchine a botte e cioè quelle tonde e piccole, ma si possono usare anche quelle lunghe. Sono un secondo piatto ricco, gustoso e saporito. Facili da fare e con il sughetto se dovesse avanzare si possono condire gli spaghetti, anzi si potrebbe aumentare la quantità della passata e usarlo tranquillamente a questo scopo. Le zucchine da sole sono un piatto povero di calorie ma ricche di vitamine, arricchite dal ripieno di carne diventano un bel piatto ricco e completo.

zucchine ripiene di carne

Zucchine ripiene di carne al profumo di basilico

Ingredienti

  • 4 zucchine a botte
  • 200 gr di carne tritata di vitello
  • 1 uovo grande o 2 piccoli
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • Un rametto di prezzemolo
  • Una presa di pepe nero
  • Sale q.b.

Per il sugo

  • Una bottiglia di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco
  • Sale q.b.

Procedimento

Lavare ed asciugare le zucchine, tagliare la calotta, svuotarle dai semi e scottarle  in acqua bollente salata per 5/6 minuti, scolare, farle asciugare e raffreddare, capovolte su un tovagliolo da cucina.

Preparare il ripieno, come si dovesse fare le polpette, in una ciotola mescolare la carne trita con le uova, il parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di pepe nero, aggiustare di sale.

Distribuire il ripieno nelle zucchine.

Nel frattempo preparare il sugo, far appassire la cipolla tritata e l’aglio nell’olio, aggiungere la passata.

Dopo circa dieci minuti sistemarci dentro le zucchine, farle cuocere a fuoco lento per 30 minuti circa o finché non vi regolate che sono cotte, tutto dipende dalla misura delle zucchine.

Servire le zucchine ripiene di carne accompagnate dal sughetto, è concesso fare la scarpetta!

Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati seguitemi sulla mia pagina In cucina con Mire  mi trovate anche su Twitter.  Pinterest. Instagram

Scoprite le mie ricette cliccando Qui Per le foto cliccate Qui

Articolo e Foto: Copyright ©  All Rights Reserved In cucina con Mire

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da incucinaconmire

Mi chiamo Mirella, sono mamma e nonna, calabrese di fatto e nel cuore. Amo profondamente la mia terra e adoro preparare i piatti della tradizione: ricette che mi accompagnano fin dall’infanzia e che oggi rivisito a modo mio, con gusto e un pizzico di originalità. Mi piace condividere queste ricette e farle conoscere a chi, come me, ama la cucina semplice e autentica. Sono preparazioni facili da rifare, perfette per chi vuole riscoprire i sapori di una volta. Ma non solo: troverete anche piatti più attuali, perché mi piace sperimentare e lasciarmi incuriosire dalle novità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.