I Fichi neri con caprino e filetti di alici sono un piccolo sfizio che possiamo concederci magari prima di una bella cena o per un semplice aperitivo.
Anche se siamo ormai ad ottobre ho avuto la fortuna di trovare questa tipologia di fichi che rispetto ai classici sono più sodi e carnosi.
Le proprietà restano le stesse.
I fichi infatti sono ricchissimi di fibre e non a caso se mangiati a digiuno hanno un potente potere lassativo.
Ma oltre a questo sono una buona fonte di calcio e di antiossidanti naturale.
Volete sapere una curiosità??? Hanno meno di 50 calorie per 100 gr…molto meno rispetto ad altri frutti quindi nella giusta dose possiamo concederceli.
In cucina i fichi si adattano a ricette dolci e salate ed io ho voluto davvero esagerare.
Ho avuto la fortuna di essere stata scelta tester della casa Rizzoli…i cui prodotti sono davvero fantastici.
In modo particolare questi filetti di alici in olio di oliva sono succulenti, dolci, carnosi e prima che mi finiscano ho voluto usarle in questo modo.
L’anello di congiunzione è stato il caprino..ottenendo come prodotto finale un bocconcino in cui il dolce, l’aspro e il saporito si sono intrecciati dando vita a qualcosa di davvero goloso.
E allora che ne dite di vedere insieme la semplice e veloce ricettina?
Fichi neri con caprino e filetti di alici, dose per 4
- 4 fichi neri
- 100 gr di caprino
- 4 filetti di alici
Fare i Fichi neri con caprino e filetti di alici è semplice e veloce.
Innanzitutto prendiamo i nostri deliziosi Filetti di alici Rizzoli e tamponiamoli per eliminare l’olio in eccesso.
Con una forchetta lavoriamo il caprino per ammorbidirlo e trasferiamolo in una sac a poche.
Laviamo i fichi e dividiamoli in 4 lasciandoli però uniti alla base.
Mettiamo al centro di ciascun fico il caprino e decoriamo con un filetto di alice Rizzoli.
In meno di 10 minuti possiamo presentare davvero qualcosa di alternativo.
Buon appetito!!!
Ti è piaciuta la ricetta???
Allora seguimi su Facebook alla pagina Il Grembiulino Infarinato di Ale.