[banner size=”120X600″ align=”alignleft”]
La torta salata con tonno e stracchino è un rustico saporito e velocissimo da preparare, che si può servire caldo oppure freddo come antipasto o, tagliato a cubetti, come aperitivo finger-food. Ricetta che abbina ingredienti apparentemente poco affini, la torta salata con tonno e stracchino vi stupirà invece per il suo sapore e la consistenza cremosa del ripieno: cuocendo, infatti, lo stracchino si amalgama perfettamente al tonno smorzandone un po’ il sapore. Le dosi per questa torta salata con tonno e stracchino sono pensate per una sfoglia abbastanza piccola (circa 20 x 20 cm) come è quella senza glutine che si trova in farmacia. Se usate una normale sfoglia rotonda raddoppiate le dosi degli altri ingredienti. La torta salata con tonno e stracchino non va servita bollente: è meglio farla riposare almeno un quarto d’ora e gustarla un po’ più tiepida.
Ricetta della torta salata con tonno e stracchino
Ingredienti per 4 persone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia (per la versione senza glutine potete usare la pasta sfoglia surgelata Schar, oppure 300 g di pasta matta senza glutine preparata con questa ricetta)
- 100 g di tonno in olio di oliva (peso sgocciolato)
- 120 g di stracchino
- 1 uovo intero
- 30 g di scamorza bianca
- 25 g di parmigiano grattugiato
- Qualche stelo di erba cipollina
- 1 cucchiaio di oli extravergine di oliva
Procedimento (preparazione: 10 min. cottura: 30 min. riposo: 15 min.)
Per preparare la torta salata con tonno e stracchino iniziate con il ripieno: sgusciate l’uovo in una ciotola e aggiungetevi l’erba cipollina tritata (1); sbattete brevemente con una forchetta (2) e aggiungete anche il tonno sgocciolato (3).
Spezzettatelo con la forchetta e amalgamatelo all’uovo (4); aggiungete anche il parmigiano grattugiato (5) e mescolate bene il tutto (6).
Non aggiungete sale poiché il tonno è già abbastanza saporito. Adagiate il rotolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno e bucherellatelo con una forchetta (7); in laternativa stendete una sfoglia sottile di pasta matta (qui la ricetta). Spalmatevi sopra lo stracchino (8). Versate poi il composto di uova e tonno e distribuitelo uniformemente su tutta la torta (9).
Grattugiatevi sopra un po’ di scamorza usando una grattugia a fori larghi (10). Richiudete i bordi della torta salata e spennellateli con un pochino d’olio (11), in modo che cuocendo si dorino per bene. Cuocete la torta salata con tonno e stracchino nel forno già caldo a 170° (statico) per circa 30 minuti, finché non risulta gonfia e dorata (12).
Sfornatela e fatela intiepidire per circa 15 minuti. Servite la torta salata con tonno e stracchino come antipasto, tagliata a fette o a cubetti.
Se ti è piaciuta la ricetta della torta salata con tonno e stracchino segui il Chicco di Mais anche su Facebook e Twitter e Google+!
Buonissima, nutriente e veloce! Il passo a passo è sempre graditissimo, brava brava brava! ^_^
bè ne faccio varie di torte,ma tonno e stracchino non mi è mai capitato….dev’essere ottima!!!la proverò e ti farò sapere….buona giornata cara
Stupore! Da quando seguo il tuo blog è questo il sentimento più frequente.
Per gli accostamenti che proponi e che non avrei mai detto potessero armonizzarsi. La mia curiosità viene continuamente stimolata.Ciao 😀