Gli straccetti di pollo ai carciofi sono un secondo piatto semplice e sfizioso, una ricetta facile e veloce per gustare il petto di pollo in maniera diversa dal solito. Gli straccetti di petto di pollo, leggermente infarinati, vengono cotti brevemente in padella con un po’ di vino bianco. Si aggiungono poi i carciofi che, tagliati a listarelle sottili, si cuociono in pochi minuti donando alla carne di pollo un sapore unico.
Per dare un tocco particolare al pollo ai carciofi potete insaporirlo con un po’ di zenzero in polvere, che gli conferisce una nota fresca e leggermente speziata; se non amate questo sapore potete ometterlo. Morbidi e saporiti, gli straccetti di pollo ai carciofi hanno un fondo di cottura cremoso e invitante che conquisterà tutti e si prestano ad essere serviti in molte occasioni diverse.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gpetto di pollo (a fette)
- 3Carciofi
- 1/2 bicchiereVino bianco secco
- 2 cucchiaiFarina 00
- 1 spicchioAglio
- 20 gBurro
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 1/2 cucchiainoZenzero in polvere (facoltativo)
- 1 ciuffoPrezzemolo (per guarnire)
- 1/2limone (per non far annerire i carciofi)
Strumenti
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 2 Ciotole
- 1 Padella
Come preparare gli straccetti di pollo ai carciofi
Per preparare gli straccetti di pollo ai carciofi iniziate pulendo i carciofi: qui trovate un utile tutorial. Una volta puliti tagliateli a metà ed eliminate la “barba” all’interno (1). Tagliateli quindi a fettine sottili (2) e man mano che li tagliate metteteli subito in acqua leggermente acidulata con succo di limone, in modo che non anneriscano. Eliminate la parte esterna del gambo e tagliatelo a listarelle. Tagliate quindi il petto di pollo a striscioline formando gli straccetti (3).
Mettetelo in una ciotola e unitevi la farina (4). Mescolate accuratamente con le mani per distribuirla in modo uniforme (5). Passate quindi alla cottura del pollo ai carciofi: in un’ampia padella fate sciogliere a fuoco basso il burro nell’olio e fatevi dorare lo spicchio di aglio sbucciato, quindi aggiungete gli straccetti di pollo (6) e fateli dorare a fuoco vivace per 3-4 minuti, girandoli spesso.
Aggiungete a questo punto un pizzico di sale e lo zenzero in polvere (7). Quando il pollo sarà colorito sfumate con il vino bianco (8), fatelo evaporare fino a non sentirne più l’odore e abbassate la fiamma. Unite a questo punto i carciofi (9) salateli leggermente e fateli saltare assieme al pollo per qualche secondo.
Pubblicità Bagnate il tutto con 50 ml circa di acqua calda (10), coprite con un coperchio e fate cuocere il pollo ai carciofi per una decina di minuti a fuoco dolce. Quando il pollo e i carciofi saranno cotti e il fondo di cottura si sarà addensato formando una bella cremina (11) spegnete il fuoco ed eliminate l’aglio.
Servite gli straccetti di pollo ai carciofi subito, guarniti con un po’ di prezzemolo tritato.
Note
Conservazione
Il pollo ai carciofi preparato in questo modo andrebbe consumato subito, ma se dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.
Consigli
Se cerchi ispirazione per cucinare il pollo in modo diverso dal solito, qui trovi tante ricette per cucinare il petto di pollo, mentre se ti serve uno spunto per cucinare i carciofi qui trovi un’interessante raccolta di ricette.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!