Lessare le castagne in pentola a pressione è un metodo semplice e veloce per cuocere le castagne, operazione in genere lunga e anche un po’ noiosa: vi sarà capitato infatti che, durante la bollitura in pentola, l’acqua delle castagne fuoriesca sporcando tutto il piano cottura… Lessando le castagne in pentola a pressione questo non può succedere! Senza considerare il notevole risparmio di tempo: nella pentola tradizionale, infatti, le castagne impiegano circa 45 minuti per cuocersi a dovere; se lessate le castagne in pentola a pressione saranno sufficienti 20 minuti dal fischio. Prima di cuocere le castagne in pentola a pressione ricordatevi di inciderle bene nella parte bombata, operazione necessaria non solo perché vi faciliterà nello sbucciarle una volta cotte, ma anche per scongiurare la possibilità che scoppino in cottura. Altro accorgimento, consigliato ma non indispensabile, è di tenere a bagno le castagne per una mezzora prima di cuocerle in pentola a pressione (ma vale anche per la cottura tradizionale e specialmente se dovete preparare le caldarroste), per ammorbidire la buccia. Potete aromatizzare le castagne in pentola a pressione con qualche foglia di alloro, proprio come fareste lessando le castagne nella pentola tradizionale. Una volta cotte, le castagne in pentola a pressione possono essere usate sia per preparazioni dolci e che salate.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gCastagne (o marroni)
- q.b.Acqua
- 1 pizzicoSale
- 2 foglieAlloro
Strumenti
- Pentola a pressione
- Ciotola
Come lessare le castagne in pentola a pressione
Prima di lessare le castagne in pentola a pressione, se avete tempo tenetele a bagno per una mezzora, altrimenti limitatevi a sciacquarle abbondantemente sotto l’acqua corrente. Con un coltellino affilato incidete la buccia nella parte bombata (1). Mettete le castagne in pentola a pressione e aggiungete tanta acqua fredda quanto basta a coprirle (2). Aggiungete anche un pizzico di sale e qualche foglia di alloro.
Chiudete la pentola a pressione assicurandovi che la valvola per la fuoriuscita del vapore sia posizionata correttamente e mettete la pentola sul fuoco vivace. Attendete il fischio della pentola a pressione, quindi abbassate la fiamma in modo che il fischio rimanga costante e cuocete le castagne in pentola a pressione per 20 minuti. Una volta trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e aprite la valvola per far fuoriuscire il vapore. Solo quando la valvola di sicurezza si è abbassata aprite la pentola (3). Scolate le castagne e lasciatele intiepidire quel che basta per poterle maneggiare (4), quindi sbucciatele con l’aiuto di un coltellino.
Le castagne in pentola a pressione possono essere gustate così o usate per preparazioni dolci o salate.
Consigli
Lessando le castagne in pentola a pressione le modalità e i tempi di cottura rimangono gli stessi quale che sia la quantità di castagne da cuocere. Quel che cambia sarà solo la quantità di acqua necessaria a coprire le castagne.
Ti potrebbe interessare anche questo articolo per cuocere le castagne al sale e questo per cuocerle nel microonde.
Note
Qui puoi trovare tutte le ricette in pentola a pressione, mentre se stai pensando di acquistarne una io ti suggerisco la Lagostina da 7 litri, la trovi anche qui su Amazon!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
Dopo 20 minuti in pentola pressione erano ancora mezze crude secondo me ci vogliono almeno 30 minuti
Ciao, strano perché a me non ci sono mai voluti più di 20 minuti, li hai contati dal momento del fischio? Hai messo abbondante acqua?