La torta salata con verdure e pomodori secchi è una torta rustica ricca di sapori e colori, una sfoglia dorata e leggermente croccante fuori che racchiude un morbido ripieno di verdure, formaggio, prosciutto e pomodori secchi.
Le torte salate sono l’ideale per portare in tavola ogni giorno un piatto diverso, velocissimo da preparare ma anche gustoso e completo.
Sono perfette in qualsiasi stagione, comodissime da portare al lavoro e consumare per la pausa pranzo e, nelle belle stagioni solo l’ideale per un pranzo fuori o un picnic con gli amici!
Per preparare la pasta brisèe ci vogliono pochi minuti, ma se proprio non avete tempo potete comprarla al supermercato già pronta, per il ripieno utilizzate quello che vi piace di più, io avevo degli avanzi in frigo che riciclato per questa gustosa torta.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE RICETTE

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la torta salata con verdure e pomodori secchi
Strumenti
Preparazione per la torta salata con verdure e pomodori secchi
Passaggi
Per la preparazione della torta salata iniziate a preparare la pasta brisèe, leggete la ricetta qui. per velocizzare potete usare quella già pronta.
Io ho utilizzato un’avanzo di verdure di cime di rapa cotte, ma vanno bene anche spinaci, bietole o altro secondo i vostri gusti.
Aggiungete alle verdure lesse la mozzarella, il prosciutto cotto e i pomodori secchi (lavati e dissalati) tagliate a pezzetti, mescolate bene e poi versate il grana grattugiato.
Rivestite una teglia di cm 24 con carta forno ed adagiate la pasta brisèe, cospargete alla base il pangrattato poi versate il composto di verdure, irrorate con un filino di olio e ripiegate i bordi.
Cuocete la torta salata con verdure in forno già preriscaldato a 180° per circa 30 minuti
o fino a quando non sarà dorata uniformemente.
Sfornate lasciate intiepidire e poi affettate e servite, buona anche fredda!
Per le altre torte salate cliccate qui.

Anna consiglia….
Per questa ricetta potete utilizzare anche la pasta sfoglia, o una pasta brisèe comprata.
Potete farcire anche con ingredienti di vostro gusto.
Dosi variate per porzioni